gonfialarete.com
·26 de maio de 2025
Serie A 2024/25, il pagellone di fine anno: Napoli torna sul tetto d’Italia, deludono Juventus e Milan. L’Inter…

In partnership with
Yahoo sportsgonfialarete.com
·26 de maio de 2025
Il campionato di Serie A 2024/25 si è chiuso con una stagione intensa e ricca di colpi di scena, che ha regalato emozioni fino all’ultima giornata. Il Napoli di Antonio Conte ha conquistato il suo quarto Scudetto, battendo sul filo di lana un’Inter incapace di confermarsi campione in carica. La Juventus ha centrato il quarto posto con estrema fatica, mentre il Milan ha vissuto una delle stagioni peggiori della sua storia recente, riporta Eurosport.
Grande sorpresa il Como di Fabregas, bene anche la Roma sotto la guida di Ranieri. Retrocedono Empoli, Venezia e Monza. Ecco le valutazioni finali, squadra per squadra, considerando esclusivamente il rendimento in campionato, il valore della rosa, le aspettative di inizio stagione e il risultato ottenuto.
Le pagelle della Serie A 2024/25 Napoli – Voto: 9 Conte ha trasformato il Napoli in una squadra compatta, concreta e vincente. Gli 82 punti finali valgono uno Scudetto sofferto ma meritato. Miglior difesa del campionato con solo 27 reti subite e un record storico per il club. Top player: McTominay
Inter – Voto: 5.5 Non basta la rosa più forte del campionato per confermarsi campioni. Il campionato è sfumato tra occasioni mancate e cali di concentrazione. Il solo titolo nazionale in quattro anni pesa. Top player: Marcus Thuram
Juventus – Voto: 5 Annata sotto le aspettative, con grandi investimenti estivi che non hanno prodotto risultati. Il cambio in panchina non ha risolto i problemi strutturali di una squadra in crisi di identità. Top player: Yildiz
Milan – Voto: 3 Una stagione fallimentare: ottavo posto, 11 sconfitte e troppe prestazioni deludenti. L’alternanza Fonseca–Conceicao non ha dato frutti, e il progetto tecnico appare confuso. Top player: Reijnders
Roma – Voto: 7.5 Claudio Ranieri ha rivitalizzato una squadra spenta. Rimonta spettacolare nel girone di ritorno e quinto posto finale, a un passo dalla Champions. Top player: Svilar
Lazio – Voto: 5.5 Buon inizio, crollo finale. L’eliminazione dalle coppe europee brucia e rovina una stagione che poteva essere molto diversa. Top player: Pedro
Atalanta – Voto: 8 Gasperini ha costruito un’altra stagione eccellente, sfiorando lo Scudetto per diverse settimane. Qualificazione Champions meritata. Top player: Retegui
Bologna – Voto: 7.5 Italiano ha raccolto l’eredità di Thiago Motta mantenendo il club competitivo. Il nono posto è bugiardo rispetto alla qualità espressa. Top player: Orsolini
Fiorentina – Voto: 6.5 Palladino porta la squadra al sesto posto, migliorando i risultati della passata stagione. Qualificazione europea centrata per il quarto anno consecutivo. Top player: Kean
Torino – Voto: 6 Stagione anonima, senza acuti né disastri. Vanoli non riesce a imprimere una svolta significativa. Top player: Milinkovic-Savic
Udinese – Voto: 7 Partenza eccellente, chiusura in calo ma mai in discussione la salvezza. Runjaic valorizza il gruppo e centra un buon dodicesimo posto. Top player: Lucca
Genoa – Voto: 7 Salvezza raggiunta con largo anticipo e una seconda parte di stagione solida. Vieira ha riportato equilibrio e risultati. Top player: Martin
Cagliari – Voto: 7 Davide Nicola conferma la sua efficacia in corsa salvezza. Campionato ordinato e concluso con serenità. Top player: Zortea
Como – Voto: 8 La vera rivelazione della stagione. Da neopromossa a top 10, con una striscia finale di sei vittorie consecutive. Top player: Nico Paz
Parma – Voto: 6.5 Salvezza conquistata da neopromossa. Chivu guida la squadra in un finale brillante, battendo avversari di spessore. Top player: Delprato
Lecce – Voto: 6.5 Conquista una salvezza storica grazie a due vittorie decisive nelle ultime giornate. Giampaolo ha fatto il massimo con risorse limitate. Top player: Krstovic
Empoli – Voto: 4.5 Retrocede nonostante un ottimo girone d’andata. Il crollo nella seconda parte è costato carissimo. Top player: Fazzini
Venezia – Voto: 5 Ci ha provato fino alla fine, ma la partenza di Pohjanpalo e una rosa poco attrezzata hanno inciso. Retrocessione inevitabile. Top player: –
Monza – Voto: 3 Stagione disastrosa: ultimo posto, tre allenatori cambiati e solo 18 punti. Una delle peggiori stagioni della Serie A recente. Top player: –