OneFootball
Alex Cizmic·30 giugno 2024
In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Alex Cizmic·30 giugno 2024
La Spagna reagisce allo spavento causato dall'autogol di Robin Le Normand e conquista i quarti di finale con un poker ai danni della Georgia che non ammette repliche.
Finisce dunque agli ottavi di finale il sogno della Georgia, alla prima partecipazione agli Europei. La Spagna, finora indubbiamente la miglior nazionale di Euro 2024, sfiderà la Germania venerdì 5 luglio alle ore 18 a Stoccarda.
La Georgia deve dire addio all'Europeo, ma c'è un calciatore più di tutti che può dirsi soddisfatto delle proprie prestazioni.
Si tratta del portiere Giorgi Mamardashvili, autore di 30 parate. Francesco Toldo ne fece altrettante nell'edizione del 2000. Solo Igor Akinfeev con la Russia ne fece di più (32) nel 2008.
La Spagna ha messo a segno anche il quarto gol con Dani Olmo.
Il numero dieci spagnolo ha raccolto il passaggio di Mikel Oyarzabal e col controllo a seguire con il destro ha saltato il difensore georgiano e poi piazzato la palla col sinistro alla destra di Mamardashvili.
Dopo l'autogol della Georgia annullato per fuorigioco di Lamine Yamal, la Spagna ha archiviato la pratica Georgia al 75' col primo gol in questo Europeo per Nico Williams.
Lanciato in profondità da Fabian Ruiz, l'esterno d'attacco dell'Athletic Bilbao ha saltato il diretto avversario e trafitto Mamardashvili sotto la traversa.
Appare significativo il dato che dice come tre dei sei calciatori più giovani ad aver segnato e realizzato un assist in una singola partita di un Europeo sono spagnoli. Cesc Fabregas e Ferran Torres ci erano riusciti nel 2008 e nel 2021, entrambi a 21 anni, la stessa età di Nico Williams.
Il gol del sorpasso lo ha realizzato Fabian Ruiz di testa al 51' su assist di Lamine Yamal.
Yamal ha registrato il secondo assist del suo torneo. Nessuno ne ha fatti quanto il talento 16enne del Barcellona.
Nico Williams ha inanellato una serie di numeri impressionanti nel primo tempo di Spagna-Georgia, tra cui il 100% di precisione nei passaggi, 4 dribbling e 3 occasioni create.
Rodri, il leader in campo per le Furie Rosse, ha ricevuto palla al limite dell'area di rigore da Nico Williams e ha scaricato un sinistro che ha superato il fin qui ottimo Giorgi Mamardashvili.
Si tratta del primo gol di Rodri in una fase finale di un grande torneo. Il centrocampista del Manchester City ha centrato anche questo traguardo alla presenza numero 53 con la maglia della Spagna.
La Georgia è passata inaspettatamente in vantaggio al 18' grazie all'autogol di Robin Le Normand.
Il difensore della Real Sociedad non è riuscito a controllare il cross di Otar Kakabadze e con l'addome ha infilato la porta di Unai Simon.
Pedri è partito ancora una volta titolare con la Spagna ed è diventato il calciatore U21 con il maggior numero di presenze dal primo minuto nella fase a eliminazione diretta degli Europei.
I calciatori della Spagna che erano in campo per un giro di ricognizione si sono fermati a guardare i minuti finali di Inghilterra-Slovacchia. Questa la reazione di Joselu al golazo di Jude Bellingham.
I tifosi della Georgia si apprestano a vivere un appuntamento storico per la loro nazionale e si sono diretti in corteo al RheinEnergieStadion.
I tifosi spagnoli hanno tinto di rosso le strade di Colonia prima di entrare al RheinEnergieStadion.
Gli spagnoli hanno contribuito a creare una bella atmosfera anche nei mezzi pubblici di Colonia. Qui con voce e chitarra cantano Bamboleo dei Gipsy King.
🥳⚽️🎉 Spain Fans Spain 🇪🇸 vs 🇬🇪 Georgia Köln - Cologne Spanyol 🆚 Georgia #Euro2024 #EURO2024 #ESPGEO–
Queste le scelte dei due ct Luis de la Fuente e Willy Sagnol.
Spagna (4-3-3): Simon; Carvajal, Le Normand, Laporte, Cucurella; Pedri, Rodri, Fabian Ruiz; Yamal, Morata, Nico Williams.
Georgia (5-3-2): Mamardashvili; Kakabadze, Gvelesiani, Kashia, Dvali, Lochoshvili; Chakvetadze, Kiteishvili, Kochorashvili; Kvaratskhelia, Mikautadze.