Qualcuno fermi l’armata Sassuolo: i neroverdi battono 2-0 un buon Brescia e vedono sempre più vicina la A | OneFootball

Qualcuno fermi l’armata Sassuolo: i neroverdi battono 2-0 un buon Brescia e vedono sempre più vicina la A | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: PianetaSerieB

PianetaSerieB

·15 febbraio 2025

Qualcuno fermi l’armata Sassuolo: i neroverdi battono 2-0 un buon Brescia e vedono sempre più vicina la A

Immagine dell'articolo:Qualcuno fermi l’armata Sassuolo: i neroverdi battono 2-0 un buon Brescia e vedono sempre più vicina la A

Al MAPEI Stadium di Reggio Emilia il Sassuolo di Fabio Grosso ospita il Brescia di Rolando Maran, per la gara valida per la 26esima giornata di Serie B. La cavalcata dei neroverdi verso il ritorno nella massima serie italiana non dovrebbe avere più ostacoli: lo scorso turno sembra aver definitivamente tagliato le gambe allo stoico Pisa, ora distante ben cinque punti e atteso da una complicata trasferta a Cesena. Impegno sulla carta più tranquillo per gli emiliani, che contro le Rondinelle hanno già vinto 5-2 quest’anno: l’occasione di allungare in classifica è ghiotta e avrebbe tutte le sembianze dello sprint per provare la grande fuga finale in solitaria. Attenzione però alla controparte: il Brescia, da quando il presidente Cellino ha richiamato Maran in panchina, non ha mai perso e ha un bisogno vorace di punti per allontanarsi ulteriormente dalle zone calde di classifica. E l’ottimo rendimento dei biancoblù lontano dal Rigamonti potrebbe aiutare. Pianeta Serie B propone di seguito il resoconto del match.

PRIMO TEMPO

Prime battute del match molto bloccate al MAPEI Stadium: il Sassuolo, da buona prima della classe, prova ad imporre il proprio ritmo, mentre il Brescia si rintana e tenta di ripartire quando può. È proprio in una di queste situazioni che arriva la prima occasione della gara: al 10′ D’Andrea è caparbio a vincere un rimpallo in area e a servire Borrelli in buona posizione, ma l’ex Frosinone spreca calciando a lato. Non succede null’altro di speciale sino al 31′, quando Lezzerini è super nel togliere dalla porta la punizione dal limite calciata magistralmente da Laurienté. Il portiere biancoblù non può nulla, invece, sulla frustata di testa di Lovato, che al 34′ concretizza l’undicesimo assist stagionale di Berardi e porta avanti i neroverdi. Le Rondinelle reagiscono bene allo svantaggio a livello di spirito ma, al netto di qualche spunto di Nuamah e D’Andrea, non arrivano chance concrete di riequilibrare il parziale.


OneFootball Video


SECONDO TEMPO

La squadra di Maran rientra dagli spogliatoi proseguendo sulla falsa riga dell’ultima parte del primo tempo: al 46′ il neoentrato Bjarnason si rende subito protagonista, girando di prima intenzione un cross di poco a lato della porta di Moldovan. Il Sassuolo abbassa sapientemente i ritmi e cerca di addormentare la partita, malgrado il Brescia non accenni a mollare. Al 68′ le Rondinelle falliscono una clamorosa occasione, la più grande di tutto l’incontro: Corrado crossa dalla trequarti sinistra, Muharemovic buca l’intervento e lascia tutto solo Borrelli a tu per tu con Moldovan. Il centravanti classe 2000 controlla e tenta lo scavetto, che si stampa dolcemente sulla traversa. Cinque minuti più tardi i lombardi vengono puniti dalla legge più vecchia del mondo del calcio: gol sbagliato, gol subito. Al 73′ Luca Moro lancia Laurienté in campo aperto; il francese brucia gli avversari, batte Lezzerini e si riprende la vetta della classifica marcatori. L’ultimo acuto del match è la rete annullata per fuorigioco a Luca Moro all’84’.

Il Sassuolo batte il Brescia 2-0 e lancia un messaggio ben chiaro al campionato: si faccia avanti chi pensa di poterci fermare, e noi ce lo mangeremo in un sol boccone. I neroverdi non brillano in maniera particolare, ma bastano una buona organizzazione difensiva e due pezzi di bravura di Lovato e Laurienté per avere ragione di un ottimo Brescia, che ha ben figurato e fallito un’incredibile chance con Borrelli poco prima del raddoppio emiliano. Il Sassuolo va momentaneamente a +8 sul Pisa, chiamato a rispondere domani a Cesena.

Visualizza l' imprint del creator