Mantini, l'equilibratore della mediana azzurra alla vigilia con la Svezia: "Giocheremo per vincere" | OneFootball

Mantini, l'equilibratore della mediana azzurra alla vigilia con la Svezia: "Giocheremo per vincere" | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: FIGC

FIGC

·26 maggio 2024

Mantini, l'equilibratore della mediana azzurra alla vigilia con la Svezia: "Giocheremo per vincere"

Immagine dell'articolo:Mantini, l'equilibratore della mediana azzurra alla vigilia con la Svezia: "Giocheremo per vincere"

Equilibrato, tanto in campo quanto nella vita. Matteo Mantini, centrocampista classe 2007 dell'Inter e della Nazionale Under 17, è un ragazzo poco appariscente ma molto concreto che, in stagione, ha saputo conquistare il tecnico Massimiliano Favo, il quale, dopo averlo convocato per il Torneo dei Gironi a novembre, gli ha dato fiducia facendolo diventare un elemento imprescindibile del suo scacchiere tattico.

Immagine dell'articolo:Mantini, l'equilibratore della mediana azzurra alla vigilia con la Svezia: "Giocheremo per vincere"

Matteo Mantini, centrocampista della Nazionale Under 17


OneFootball Video


"Ho sempre sognato di essere qui - confessa il centrocampista azzurro -. Questa è la prima competizione ufficiale che gioca una Nazionale giovanile e rappresenta un'esperienza unica: ringrazio il coordinatore Viscidi e mister Favo per avermi dato questa possibilità e, soprattutto, l'Inter, che mi sta facendo crescere permettendomi di confrontarmi a certi livelli". Livelli, quelli raggiunti dal centrocampista nerazzurro, ottenuti grazie ad un grande spirito di sacrificio e al duro lavoro quotidiano, sia in campo che fuori: "Sono un ragazzo fortunato - sottolinea Mantini - perché ho la possibilità di fare, ai massimi livelli per la mia età, ciò che amo: giocare a calcio. Questa fortuna è al tempo stesso una grande responsabilità, motivo per il quale mi impegno costantemente, sia negli allenamenti che in partita, ascoltando attentamente tutti i consigli che mi vengono dati". Consigli che, ad oggi, lo hanno portato ad essere uno dei protagonisti degli Azzurrini che, domani (ore 17 italiane, diretta Rai Sport e UEFA TV) al Paralimni Municipal Stadium 'Tasos Markou', affronteranno i pari categoria della Svezia con la certezza di un posto ai quarti grazie al 1° posto nel gruppo C maturato aritmeticamente nella partita precedente: "Giochiamo per vincere - specifica - perché vogliamo chiudere il girone a punteggio pieno: siamo un grande gruppo, sia tecnicamente che caratterialmente, e possiamo arrivare in fondo".

Nato il 27 agosto 2007 a Piove di Sacco in provincia di Padova da papà Stefano e mamma Maria Paola, ha tirato i primi calci al pallone all'età di 5 anni nella Piovese, società dilettantistica veneta, spinto dallo spirito di emulazione nei confronti dei suoi compagni di scuola ("quando giocavo con loro, non riuscivo a prendere un pallone"). Dopo due stagioni in maglia biancorossa, è entrato a far parte del settore giovanile del Padova - stessa società in cui milita attualmente il fratello 2009 Luca, che lo scorso anno ha vinto il Torneo Under 14 Pro a Coverciano -, dove grazie al suo allenatore dell'epoca Luca Nadalet ha trovato la sua attuale collocazione in campo ("facevo il difensore centrale e decise di avanzarmi a centrocampo"), prima di trasferirsi all'Inter nel settembre 2021. In nerazzurro, in questa stagione, è uno dei calciatori più utilizzati dell'Under 17 di Tiziano Polenghi con 23 presenze (1374 minuti giocati) e 1 rete: "Se sto riuscendo a fare tutto questo - ci tiene a dire l'azzurrino -, il merito è della mia famiglia che, nei momenti in cui le cose andavano meno bene, mi è stata sempre accanto. In particolar modo, mio padre, ex calciatore dilettante, che ha dedicato tanto tempo a giocare con me quando ero piccolissimo, in un campetto vicino casa, insegnandomi tutto ciò che sapeva: un ricordo bellissimo". E chissà che Mantini, a Cipro, non possa regalare a suo padre, e a tutta l'Italia, un altro bellissimo ricordo.

Immagine dell'articolo:Mantini, l'equilibratore della mediana azzurra alla vigilia con la Svezia: "Giocheremo per vincere"

UEFA European Under-17 Championship

Fase a gironi

Gruppo A: Cipro, Ucraina, Serbia e Repubblica Ceca.Gruppo B: Danimarca, Austria, Croazia e Galles.Gruppo C: ITALIA, Svezia, Slovacchia e Polonia.Gruppo D: Francia, Portogallo, Spagna e Inghilterra.

Il calendario del gruppo C

1ª giornata (martedì 21 maggio)Slovacchia-Svezia 0-0ITALIA-Polonia 2-0

2ª giornata (venerdì 24 maggio)ITALIA-Slovacchia 2-0Svezia-Polonia 2-2

Classifica: ITALIA* 6 punti, Svezia 2, Slovacchia e Polonia 1.

*aritmeticamente prima e qualificata ai quarti di finale.

3ª giornata (lunedì 27 maggio)Ore 18 locali (ore 17 italiane): Svezia-ITALIA, Paralimni Municipal Stadium 'Tasos Markou' di ParalimniOre 18 locali (ore 17 italiane): Polonia-Slovacchia, Dasaki Achnas Stadium di Dasaki

Fase a eliminazione diretta

Quarti di finale (mercoledì 29 e giovedì 30 maggio)

Semifinali (domenica 2 giugno)

Finale (mercoledì 5 giugno)

Visualizza l' imprint del creator