
OneFootball
Vincenzo Visco·2 maggio 2024
📸 La Roma CROLLA sotto i colpi del Bayer, ma Abraham si mangia un gol 😱

In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Vincenzo Visco·2 maggio 2024
La Roma esce sconfitta nel primo round della sfida contro i campioni di Germania.
L’avevamo detto alla vigilia che per ottenere un risultato contro questo Bayer Leverkusen, alla 47ª partita consecutiva conclusa con un risultato utile e sempre più da record, serviva una grandissima impresa.
La squadra di De Rossi perde 2-0 subendo i gol di Wirtz ed Andrich: il primo arriva su un regalo clamoroso di Karsdorp, il secondo con un bellissimo tiro da fuori area dopo una giocata pazzesca di Grimaldo. Nel finale la Roma poteva concludere il match con un solo gol di scarto da recuperare, ma Abraham, davanti alla porta, la manda alta, facendo disperare tutti.
Tra sette giorni il ritorno alla Bayer Arena, dove servirà, per la Roma – per volare in finale di Europa League – un vero e proprio capolavoro, uno dei più grandi di sempre per superare un Leverkusen davvero forte, solido e con giocatori di altissima qualità.
Negli ultimi istanti Abraham spreca una delle chance più clamorose del match. Su cross di Angelino l’inglese, che prende il tempo all’avversario, salta e impatta con la testa la sfera, ma la manda sopra la testa. C’è incredulità da parte di tutti per l’occasione mandata all’aria dall’attaccante della Roma.
Per la prima volta in questa stagione la Roma, all’Olimpico, non riesce a segnare almeno un gol.
Subito dopo il gol si accende quasi una rissa, che vede protagonisti, in primis, Xhaka e Spinazzola, per poi vedere coinvolti tutti i giocatori. Una volta sedati gli animi, i due giocatori vengono ammoniti.
Al minuto 73 il Leverkusen raddoppia al termine di una azione nata dai piedi magici di Grimaldo. Lo spagnolo, imbucato centralmente dai compagni, con un tunnel spiazza e supera Spinazzola.
Una volta superato l’azzurro, Grimaldo va in area, la mette indietro e la sfera arriva ad Andrich, che la controlla e la spara col destro a giro da posizione centrale, trovando una traiettoria strepitosa, sulla quale Svilar non può far nulla.
L’errore che è costato il vantaggio per il Leverkusen non è piaciuto ai tifosi giallorossi, che non perdonano Karsdorp e, durante la sua sostituzione al minuto 62 per Angelino, viene fischiato dal pubblico, Subito dopo, però, i fischi vengono coperti con applausi.
Sembrava potesse uscire all’intervallo e invece, nella ripresa, Mancini è tornato in campo. Il difensore, infatti, nei minuti finali del primo tempo richiama la panchina accusando un problema dell’adduttore. Problema rientrato, dunque, così come per Spinazzola, anche lui regolarmente in campo in avvio di secondo tempo.
Al 28′ il Bayer passa in vantaggio grazie a Florian Wirtz, che approfitta di una clamorosa ingenuità di Rick Karsdorp, scelto titolare nelle ultime ore da Daniele De Rossi.
Il terzino olandese sbaglia completamente il passaggio verso i compagni e serve, su un piatto d’argento, l’assist più facile di tutti per il re delle assistenze, Grimaldo, che mette al centro per Wirtz, freddo a battere subito Svilar. Il Leverkusen, alla seconda grossissima opportunità, vola avanti nel risultato, sfiorando il raddoppio anche nei minuti finali del primo tempo, dove non concretizzano un clamoroso 5 vs 3.
Gli animi all’Olimpico diventano bollenti. Poco dopo lo scoccare del 20′ Mancini, per evitare una ripartenza pericolosa con Adli, lo atterra tirandolo per la maglia. Ma la reazione del giocatore del Bayer è da evidenziare.
Adli, infatti, nella sbracciata colpisce alla testa il giocatore della Roma. I telecronisti Sky Sport, davanti alle immagini, hanno sottolineato che il giocatore del Bayer, per loro, andava espulso, per la reazione avuta.
Al minuto 16 un episodio ha fatto discutere i giocatori giallorossi. Lukaku, lanciato dal compagno, si invola verso la porta avversaria ma viene atterrato da Tah: l’arbitro ferma il gioco e ammonisce il difensore del Bayer.
De Rossi protesta per la decisione, poiché il belga, se non fosse stato trattenuto, sarebbe andato in porta. La variabile che ha portato al giallo è stata quasi sicuramente la posizione, non centrale ma più defilata sul centro destra. Poco dopo qualche minuto Lukaku va vicino al gol colpendo la traversa.
Lo stadio Olimpico, per l’ennesima volta tutto esaurito con 64.073 spettatori, è da brividi: dalla curva Sud tutta la carica in una sola parola verso i giocatori giallorossi “Avanziamo”.
In tribuna tantissimi i VIP: Rudi Völler, Mahmood, Piefrancesco Favino, Francesca Fagnani, Noemi per dirne alcuni, e tra essi anche l’onnipresente Antonello Venditti, che come tutti canta il suo inno. L’Olimpico, fino alla fine, incita i giocatori: nei minuti finali, col risultato che segna la sconfitta, tutti i tifosi a intonare nuovamente l’inno giallorosso per sostenerli fino al termine.