Lazio-Roma, allerta scontri: si va verso il derby all'ora di pranzo | OneFootball

Lazio-Roma, allerta scontri: si va verso il derby all'ora di pranzo | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcio e Finanza

Calcio e Finanza

·1 settembre 2025

Lazio-Roma, allerta scontri: si va verso il derby all'ora di pranzo

Immagine dell'articolo:Lazio-Roma, allerta scontri: si va verso il derby all'ora di pranzo

La valutazione dovrà essere formalizzata ma la strada sembra ormai certa anche in ragione dell’ultima sfida che si è giocata nella Capitale lo scorso 13 aprile con piazzale Ponte Milvio, piazza Mancini e l’area del Flaminio trasformate in terreno di rappresaglie fra tifosi e contro le forze dell’ordine.

Quando la Serie A ripartirà dopo la sosta dedicata alle Nazionali, con il derby Lazio-Roma in programma per il prossimo 21 settembre (salvo anticipi nel calendario), il match – spiega l’edizione odierna de Il Messaggero – si giocherà molto probabilmente in orario mattutino, ovvero alle 12.30. L’Osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive sembra stia valutando concretamente quest’ipotesi e nulla lascerebbe intendere un ripensamento o un cambio sull’orario.


OneFootball Video


Diverse le motivazioni che riguardano non solo i lasciti passati ma anche l’organizzazione delle forze in campo per garantire l’ordine pubblico. Tecnicamente poi l’orario anticipato non comporterebbe ostacoli dal punto di vista del calendario, anche se la Roma giocherà il suo primo match in Europa League mercoledì 23 settembre (in anticipo rispetto al classico giovedì).

L’ufficialità è comunque attesa entro il 5 settembre. Dopodiché seguiranno le riunioni tecniche che di consueto disporranno i servizi per l’ordine pubblico e l’accesso delle due tifoserie. L’origine di queste misure risale allo scorso aprile. In quell’occasione, con il derby giocato in orario serale, due quartieri furono presi in ostaggio nelle ore precedenti il fischio d’inizio.

Ci furono scontri e furono scontri mirati alle forze dell’ordine che portarono al ferimento, seppur lieve, di 24 agenti del commissariato di zona e poliziotti del Reparto Mobile. Uno dei feriti fu refertato con 45 giorni di prognosi per una lesione spinale, un altro fu operato per una frattura al polso. A questo si aggiunsero i danni agli arredi urbani soprattutto nell’area di Ponte Milvio e largo Cardinal Micara e l’impossibilità per i residenti di muoversi liberamente nelle strade.

A fronte dei fatti di quel pomeriggio, dal Viminale stesso arrivò una ferma condanna con il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi che definì quegli episodi la dimostrazione «di comportamenti indegni e inaccettabili», e la seguente decisione di bloccare gli incontri serali per quelle partite ritenute a rischio. E il derbyè notoriamente una di queste.

Visualizza l' imprint del creator