Calcio e Finanza
·29 agosto 2025
Europa League: Roma con Lille e Stoccarda, il Bologna sfida l'Aston Villa

In partnership with
Yahoo sportsCalcio e Finanza
·29 agosto 2025
La UEFA ha svelato questa mattina la procedura completa per il sorteggio – in programma oggi, venerdì 29 agosto, alle ore 13.00 – che darà vita alla nuova Europa League. Sarà una stagione di nuove grandi sfide, con tifosi e addetti ai lavori che hanno imparato a conoscere lo scorso anno sul campo il nuovo format a 36 squadre partecipanti e con girone unico.
Tutte le partite della prima fase – spiega la UEFA nella procedura per il sorteggio – saranno giocate in conformità con il sistema a girone, in cui ciascun club affronta otto avversari in incontri di sola andata. Ogni club gioca quattro partite in casa e quattro in trasferta.
A partire da quest’anno, il sorteggio di Europa League (così come quello di Conference League) sarà condotto in formato completamente digitale, utilizzando la stessa tecnologia impiegata lo scorso anno, capace di determinare immediatamente gli accoppiamenti e garantire un processo rapido, fluido ed efficiente.
A cambiare non sarà il software utilizzato: rimane lo stesso già in uso. Grazie alla sua flessibilità, il sistema può sorteggiare gli avversari di tutte le squadre uno dopo l’altro – come avviene per la UEFA Champions League – oppure generare tutti gli accoppiamenti istantaneamente con un solo clic. Per UEFA Europa League e UEFA Conference League sarà adottata quest’ultima modalità.
Cosa succederà quindi? Un evento, due sorteggi: quello di UEFA Europa League sarà seguito da quello di UEFA Conference League, entrambi all’interno della stessa cerimonia:
Di seguito, le quattro urne da cui saranno estratte tutte le squadre:
Di seguito, tutte le avversarie per ognuna delle 36 squadre che disputeranno la UEFA Europa League 2025/26 (in grassetto le sfide in casa):
Live