
OneFootball
Emilio Scibona·24 giugno 2024
🇮🇹 Italia seconda o terza? Le possibili avversarie agli ottavi di finale

In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Emilio Scibona·24 giugno 2024
L’obiettivo è quello di fare l’ultimo chilometro verso la qualificazione agli ottavi di EURO 2024 e, possibilmente, riuscirci riscattando la prova opaca contro la Spagna.
A Lipsia l’Italia di Luciano Spalletti affronta la Croazia, che sino ad ora ha deluso le aspettative, ma che rimane comunque uno scoglio importante da superare e la nostra bestia nera: nelle 8 sfide ufficiali disputate contro l’Italia, la selezione balcanica non ha mai perso.
La squadra di Dalic è senza mezzi termini all’ultima spiaggia: o vince o quasi certamente torna a casa. Un pareggio le darebbe al massimo un posto nella classifica delle terze con 2 lunghezze, punteggio che varrebbe gli ottavi solo in caso di miracolo.
All’appuntamento l’Italia arriva dunque con il proprio destino in mano.
L’Italia arriverebbe seconda se pareggiasse o vincesse contro la Croazia. In questo caso avremmo la Svizzera, il 29 giugno a Berlino. Senza andare troppo avanti, ai quarti ci potrebbe essere una tra Inghilterra e Danimarca.
L’Italia arriverebbe terza se perdesse con la Croazia e l’Albania non battesse la Spagna. Qui per gli ottavi bisogna guardare le altre migliori terze: gli Azzurri, con 3 punti e una differenza reti che va da -1 in giù (visto che in questo scenario la Nazionale di Dalic vincerebbe). Nello scenario peggiore dovremmo perdere 0-3 per andare sotto all’Ungheria, che per ora ha una differenza reti di -3 (peggiore della nostra). Da terzi si potrebbero incontrare Portogallo (1 luglio a Francoforte) o una tra Belgio, Romania, Slovacchia e Ucraina (2 luglio a Monaco) per il momento difficile da prevedere dato che hanno tutte 3 punti.
L’Italia verrebbe poi eliminata se perdesse con la Croazia e l’Albania vincesse con la Spagna.