Europeo, Italia epica all'esordio: battuta 2-0 la Polonia in inferiorità numerica. Favo: "Questi ragazzi sono incredibili" | OneFootball

Europeo, Italia epica all'esordio: battuta 2-0 la Polonia in inferiorità numerica. Favo: "Questi ragazzi sono incredibili" | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: FIGC

FIGC

·21 maggio 2024

Europeo, Italia epica all'esordio: battuta 2-0 la Polonia in inferiorità numerica. Favo: "Questi ragazzi sono incredibili"

Immagine dell'articolo:Europeo, Italia epica all'esordio: battuta 2-0 la Polonia in inferiorità numerica. Favo: "Questi ragazzi sono incredibili"

Grandissima prova di carattere della Nazionale Under 17 che, nonostante l'inferiorità numerica maturata a causa dell'espulsione di Andrea Natali (Barcellona) al 53', s'impone 2-0 sulla Polonia grazie alle reti realizzate da Mattia Mosconi (Inter) al 5' e Federico Coletta (Roma) al 72' nella partita di esordio nella fase finale dell'Europeo andata in scena all'AEK Arena di Larnaca. Gli Azzurrini, in virtù del pareggio 0-0 tra Slovacchia e Svezia nel pomeriggio, sono attualmente primi nel gruppo C.

Immagine dell'articolo:Europeo, Italia epica all'esordio: battuta 2-0 la Polonia in inferiorità numerica. Favo: "Questi ragazzi sono incredibili"

Massimiliano Favo, tecnico della Nazionale Under 17


OneFootball Video


"Essere passati in vantaggio quasi subito - sottolinea il tecnico Massimiliano Favo - ci ha fatto pensare che la partita potesse essere in discesa e, invece, non è stato così, specialmente dopo l'espulsione che, francamente, voglio rivedere. Abbiamo vinto grazie ad una prestazione di grandissimo sacrificio: questi ragazzi hanno delle risorse incredibili".

PARTITA. L'Italia parte subito forte e, dopo una velenosa conclusione di Liberali in avvio, passa in vantaggio al 5' grazie a capitan Mosconi che, con un sinistro rasoterra di prima intenzione da due passi, concretizza l'ottima discesa lungo l'out mancino di Di Nunzio. La Polonia non ci sta e, intorno al quarto d'ora, va vicinissima alla rete dell'1-1 prima con Brzyski, sugli sviluppi di un errato disimpegno con i piedi di Longoni, poi con il colpo di testa di Pietuszewski, su cross dalla destra di Szczepaniak, che termina a lato alla sinistra. Alla mezz'ora, invece, tornano a farsi vedere gli Azzurrini con Mosconi, il cui sinistro ad incrociare finisce di poco a lato alla destra. Nei minuti finali del primo tempo, dopo una conclusione dalla distanza del solito Brzyski terminata alta, ci vuole uno strepitoso Longoni per neutralizzare sia il destro dal limite di Adkonis allo scadere e che il mancino di Pietuszewski in pieno recupero.

Immagine dell'articolo:Europeo, Italia epica all'esordio: battuta 2-0 la Polonia in inferiorità numerica. Favo: "Questi ragazzi sono incredibili"

Federico Coletta, autore del raddoppio azzurro

Nella ripresa, dopo l'ennesimo sinistro velenoso di Liberali respinto e un tentativo in acrobazia di Campaniello alto, i ragazzi di Favo rimangono in dieci a causa dell'espulsione di Natali per un tackle ai danni di Izunwanne nei pressi del vertice sinistro dell'area di rigore azzurra. L'uomo in meno si fa sentire e, al 59', ci vuole ancora una volta un grandissimo Longoni, che toglie da sotto il sette alla sinistra il colpo di testa di Mazurek su cross dalla destra di Dziewiatowski. L'Italia resiste caparbiamente agli attacchi polacchi e, al 72', trova meritatamente il gol del raddoppio: Ballo, subentrato al 61' ad Emanuel, respinge miracolosamente una conclusione avversaria prima di servire, sul capovolgimento di fronte che ne consegue, un preciso rasoterra all'indietro per l'accorrente Coletta, il quale, dai pressi del dischetto, realizza il tap in vincente con il destro. A poco meno di un minuto dallo scadere, c'è tempo per un'ultima occasione della Polonia con Gieroba, il cui sinistra a tu per tu con il numero 12 azzurro si stampa sulla base del palo alla destra prima che scattino i festeggiamenti azzurri.

L'Italia tornerà in campo venerdì 24 maggio (ore 17 italiane) al Dasaki Achnas Stadium con la Slovacchia prima di affrontare lunedì 27 (ore 17 italiane) al Paralimni Municipal Stadium 'Tasos Markou' la Svezia.

Immagine dell'articolo:Europeo, Italia epica all'esordio: battuta 2-0 la Polonia in inferiorità numerica. Favo: "Questi ragazzi sono incredibili"

La Nazionale Under 17 sul terreno dell'AEK Arena di Larnaca

ITALIA-POLONIA 2-0 (1-0 pt)

Italia: Longoni; Emanuel (61' Ballo), Cama (89' Orlandi), Mantini, Garofalo, Coletta, Di Nunzio (89' Sala), Liberali (55' Nardin), Mosconi ©, Natali, Campaniello (61' Lauricella). A disp.: Pessina (P), Verde, Lontani. All.: Massimiliano Favo.

Polonia: Pruchniewski; Szwiec, Dziewiatowski ©, Potulski, Szczepaniak (72' Sarapata), Pietuszewski (86' Wróblewski), Adkonis, Izunwanne (72' Gieroba), Kriegler, Mazurek D. (72' Jakóbczyk), Brzyski (86' Mazurek B.). A disp.: Jeleń (P), Mońka, Leszczyński. All.: Rafał Lasocki.

Reti: 5' Mosconi, 72' Coletta.

Arbitro: Miguel Nogueira (POR). Assistenti: Nelson Pereira (POR), Turkka Valjakka (FIN). Quarto ufficiale: Mohammed Al-emara (FIN).

Note: ammoniti Emanuel (I), Garofalo (I). Al 53' espulso Natali (I).

Immagine dell'articolo:Europeo, Italia epica all'esordio: battuta 2-0 la Polonia in inferiorità numerica. Favo: "Questi ragazzi sono incredibili"

UEFA European Under-17 Championship

Fase a gironi

Gruppo A: Cipro, Ucraina, Serbia e Repubblica Ceca.Gruppo B: Danimarca, Austria, Croazia e Galles.Gruppo C: ITALIA, Svezia, Slovacchia e Polonia.Gruppo D: Francia, Portogallo, Spagna e Inghilterra.

Il calendario del gruppo C

1ª giornata (martedì 21 maggio)Slovacchia-Svezia 0-0ITALIA-Polonia 2-0

Classifica: ITALIA 3, Slovacchia e Svezia 1, Polonia 0.

2ª giornata (venerdì 24 maggio)Ore 18 locali (ore 17 italiane): ITALIA-Slovacchia, Dasaki Achnas Stadium di DasakiOre 18 locali (ore 17 italiane): Svezia-Polonia, AEK Arena di Larnaca

3ª giornata (lunedì 27 maggio)Ore 18 locali (ore 17 italiane): Svezia-ITALIA, Paralimni Municipal Stadium 'Tasos Markou' di ParalimniOre 18 locali (ore 17 italiane): Polonia-Slovacchia, Dasaki Achnas Stadium di Dasaki

Fase a eliminazione diretta

Quarti di finale (mercoledì 29 e giovedì 30 maggio)

Semifinali (domenica 2 giugno)

Finale (mercoledì 5 giugno)

Visualizza l' imprint del creator