SportsEye
·5 luglio 2025
Catania e Trento si contendono il re degli assist

In partnership with
Yahoo sportsSportsEye
·5 luglio 2025
Il Calcio Catania sta monitorando da vicino Michele D’Ausilio, trequartista classe 1999 attualmente in forza all’Avellino, secondo quanto riportato da Catania Mood. Reduce da un’annata con 32 presenze, un gol e soprattutto 14 assist, il profilo del centrocampista offensivo lombardo si sta ritagliando spazio tra i desideri di diversi club di Serie C. Sul giocatore, infatti, si registra anche l’interesse del Trento, allenato dall’ex tecnico rossazzurro Luca Tabbiani.
Questa possibile operazione si inserisce in un contesto di profondo rinnovamento per la squadra guidata da Mimmo Toscano, che dopo una stagione segnata da numerosi cambiamenti e la recente partenza del bomber Roberto Inglese, è alla ricerca di nuovi innesti funzionali e di qualità soprattutto tra trequarti e attacco. L’impatto di D’Ausilio nell’ultima stagione all’Avellino colpisce per i numeri: se la produzione di gol può sembrare contenuta, il dato relativo agli assist ne certifica la centralità nella manovra e nella rifinitura offensiva, caratteristiche che si sposerebbero bene con il nuovo corso che Catania sta progettando.
Non sorprende quindi che il club etneo abbia intensificato i propri sondaggi: la posizione in campo e la capacità di creare occasioni possono offrire soluzioni sia in un 4-2-3-1 che in un modulo con il trequartista alle spalle delle punte, opzioni tattiche su cui Toscano sembra voler insistere anche in vista della prossima stagione. Allo stesso tempo, l’attenzione del Trento conferma come la concorrenza sia tutt’altro che marginale: l’allenatore Tabbiani conosce bene il calcio del Sud e avrebbe individuato in D’Ausilio un elemento adatto ai propri schemi.
Restano da capire le reali possibilità di trattativa, considerando che Avellino potrebbe chiedere una valutazione importante per uno dei suoi uomini chiave. In ogni caso il nome di D’Ausilio è destinato a scaldare i discorsi di mercato nelle prossime settimane, mentre Catania continua a programmare una rosa che possa ambire al salto di qualità e dare nuova linfa a un reparto creativo che, numeri alla mano, necessita di maggior imprevedibilità e soluzioni.
Fonti: Catania Mood