OneFootball
Alessio D'errico·5 luglio 2025
In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Alessio D'errico·5 luglio 2025
Al MetLife Stadium di New York il Real Madrid sfida il Borussia Dortmund per andare a caccia della semifinale mondiale. Xabi Alonso fronteggia i gialloneri dopo averli affrontati nell'ultimo biennio glorioso in Bundes.
Ad avere la meglio proprio il Real Madrid che grazie al 3-2 stende con facilità i tedeschi. Grandi protagonisti i giovani del Real: gol del solito Gonzalo Garcia, capocannoniere della competizione, e tap-in di Fran Garcia.
Minuti finali folli: al 92' Beier accorcia, poco dopo Mbappé la chiude ma una manciata di secondi dopo il BVB trova il rigore finale con rosso a Huijsen che perderà la semifinale contro il PSG. Recupero folle finito col quarto gol di Guirassy. Semifinale tra Real e PSG.
Sul 3-2, al 99', il BVB sfiora addirittura il 3 a 3 ma è un clamoroso Courtois a dire di no a Sabitzer.
Parata assurda e clamorosa.
30 secondi dopo il gol di Mbappé fallo di Huijsen e rigore per il BVB. Lo realizza Guirassy per un recupero folle con ben 3 gol. Rete numero 38 in stagione.
Poco dopo il gol di Beier il Real Madrid ha trovato il gol del 3-1 grazie al gol bellissimo di Kylian Mbappé. Cross di Arda Guler e mezza rovesciata di Mbappé che fa 44 in stagione.
Al 92' il Borussia si ridà speranza: diagonale destro di Beier che trova il palo lungo e batte Courtois. I tedeschi ci sperano.
Traversa incredibile di Tchouameni che spacca letteralmente la traversa. Il gol sarebbe stato comunque annullato a causa di un fuorigioco di Vinicius.
Xabi Alonso, al 66', ha tolto dal campo i diffidati Vinicius e Bellingham per inserire Modric e Mbappé, per la gioia del pubblico presente.
Il Real Madrid raddoppia ancor prima del ventesimo. Azione sviluppatasi sulla destra e rifinita da Trent Alexander-Arnold che mette in mezzo dove c'è puntuale Fran Garcia al primo gol stagionale dopo un grande inizio partita.
All'alba del match, il MetLife Stadium si è riunito in un silenzio surreale per ricordare Diogo Jota e suo fratello André Silva.
Al decimo minuto il Real Madrid, dopo un dominio territoriale, passa sempre con Gonzalo Garcia. Azione manovrata, cross di Arda Guler versione centrocampista e finalizzazione da ariete d'area per il giovane.
Quarto gol in questo Mondiale per Gonzalo che raggiunge Di Maria in cima alla classifica capocannonieri.
Garcia eguaglia CR7: 4 col al Mondiale per Club.
REAL MADRID (3-4-3): Courtois; Trent, Rüdiger, Huijsen, Fran García; Valverde, Tchouameni, Arda Güler; Bellingham, Vini Jr., Gonzalo García. Allenatore: Xabi Alonso
BORUSSIA DORTMUND (3-5-2): Kobel; Sule, Anton, Bensebaini; Ryerson, Nmecha, Groß, Svensson; Sabitzer; Guirassy, Adeyemi. Allenatore: Kovac
Out Mbappé ma soprattutto quarta panchina di fila per Rodrygo che ormai è un caso visto che le ultime voci di mercato vedono l'Arsenal sul calciatore.