Catania, il colpo che fa più male | OneFootball

Catania, il colpo che fa più male | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: SportsEye

SportsEye

·4 luglio 2025

Catania, il colpo che fa più male

Immagine dell'articolo:Catania, il colpo che fa più male

Secondo quanto riportato da Catania Mood, il futuro di Roberto Inglese con il Calcio Catania è definitivamente tramontato. Dopo settimane di trattative e aperture da parte del direttore sportivo Ivano Pastore, che solo due settimane fa aveva espresso ottimismo circa il rinnovo, l’attaccante ha deciso di non prolungare il suo contratto con il club etneo. La proposta economica presentata dal Catania, nonostante fosse ritenuta competitiva, non ha convinto Inglese, che ha scelto di seguire Daniele Faggiano, dirigente che considera “mentore” e che oggi guida l’area tecnica della Salernitana.

La scelta di Inglese, in scadenza dal 30 giugno e reduce da una stagione da 16 reti in rossazzurro, rappresenta molto più di una semplice operazione di mercato: per il Catania, perdere il centravanti rilanciato nel campionato appena concluso significa privarsi di uno dei riferimenti offensivi più affidabili e di un punto di riferimento nello spogliatoio. L’offerta della Salernitana, considerata più allettante sia sul piano tecnico che progettuale, è stata decisiva in un momento in cui la rosa rossazzurra è sottoposta a una profonda rivoluzione.


OneFootball Video


La partenza di Inglese si inserisce infatti in un contesto di forti cambiamenti societari e tecnici. Altri protagonisti dell’ultima stagione, come De Paoli e Dalmonte, hanno già salutato la Sicilia; la dirigenza sta lavorando a una decisa sfoltitura della rosa prima di affondare nuovi colpi in entrata, ma tra i tifosi aumenta la frustrazione per le tempistiche e le trattative a rilento. Sul fronte offensivo, con l’addio di Inglese, resta vuota una casella chiave e il Catania accelera sulle piste alternative: il profilo di Simone Corazza (Ascoli) è quello più caldo, ma le trattative sono ancora in fase iniziale.

Parallelamente, la concorrenza si muove con decisione. Salernitana, Benevento e Trapani stanno rafforzando i rispettivi reparti offensivi, e la scelta di rinforzare indirettamente una possibile rivale in chiave promozione rischia di rappresentare un punto critico nel percorso del nuovo Catania targato Toscano. La società ha ribadito la volontà di costruire una squadra competitiva, ma tra le valutazioni e la necessità di alleggerire il monte ingaggi, il lavoro resta complesso e la pazienza dell'ambiente inizia a esaurirsi.

Con il ritiro e la campagna abbonamenti ormai alle porte, il club si trova ora di fronte alla necessità di accelerare la rivoluzione e fornire certezze a tecnico e tifosi, consapevole che la perdita di Inglese rappresenta un passaggio simbolico e operativo verso una nuova era.

Fonti: Catania Mood

Photo by Guido De Bortoli/Getty Images for Porsche Italia

Visualizza l' imprint del creator