Calciomercato Lazio, cosa accadrebbe se la situazione non dovesse risollevarsi | OneFootball

Calciomercato Lazio, cosa accadrebbe se la situazione non dovesse risollevarsi | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Lazionews24

Lazionews24

·10 agosto 2025

Calciomercato Lazio, cosa accadrebbe se la situazione non dovesse risollevarsi

Immagine dell'articolo:Calciomercato Lazio, cosa accadrebbe se la situazione non dovesse risollevarsi

Calciomercato Lazio: niente aumenti di capitale, il club punta sulla sostenibilità

Il Calciomercato Lazio continua a far discutere, ma dalla società arrivano segnali chiari: non sono previsti né aumenti di capitale né interventi finanziari personali da parte della proprietà per sbloccare la situazione. La dirigenza biancoceleste ha scelto una linea di rigore economico, facendo leva sulle regole UEFA che, dal 1° gennaio 2026, modificheranno il quadro normativo per i club europei.

In base alla nuova regolamentazione UEFA, dal 2026 le società calcistiche dovranno rispettare un tetto del 80% dei ricavi destinati al costo del lavoro allargato (comprensivo di stipendi, ammortamenti e costi agenti). La Lazio, che sta lavorando per adeguarsi in anticipo a questi parametri, conta di raggiungere gli obiettivi prefissati entro il 30 settembre 2025, data in cui verrà scattata la nuova fotografia federale dei conti.


OneFootball Video


Questa prospettiva è fondamentale per il Calciomercato Lazio, soprattutto in vista della sessione invernale. L’ex tecnico Maurizio Sarri – seppur non più in panchina – aveva espresso chiaramente l’importanza di avere margini operativi per rafforzare la rosa già a gennaio. Se la Lazio riuscirà a rientrare nei limiti imposti, potrà operare sul mercato in maniera più libera e strategica.

Tuttavia, nel caso in cui il club non dovesse centrare completamente gli obiettivi economici, secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, si profilerebbe una situazione intermedia: non un blocco totale, ma una limitazione parziale del mercato. In questo scenario, la Lazio potrebbe comunque portare a termine operazioni in entrata, ma solo a fronte di cessioni di pari valore, includendo nel calcolo anche gli stipendi dei giocatori coinvolti.

La strategia della società, quindi, è chiara: puntare sulla sostenibilità finanziaria e sul rispetto delle nuove normative, evitando scorciatoie o soluzioni estemporanee. Il Calciomercato Lazio resterà condizionato da questi equilibri, ma l’obiettivo è quello di costruire un progetto solido, capace di coniugare competitività sportiva e salute economica.

In attesa di sviluppi concreti sul fronte acquisti e cessioni, i tifosi biancocelesti osservano con attenzione ogni mossa, consapevoli che il futuro del club passa anche – e soprattutto – dal bilancio.

Visualizza l' imprint del creator