OneFootball
Diego D'Avanzo·10 agosto 2025
In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Diego D'Avanzo·10 agosto 2025
Dopo il successo di ieri, il Milan incassa una pesante sconfitta contro il Chelsea, che cala il poker in una giornata segnata dall’esordio in maglia rossonera di Luka Modric.
I rossoneri vivono un pomeriggio complicato a Stamford Bridge, segnato dagli errori di Coubis. In avvio, il difensore devia nella propria porta una punizione di James, regalando il vantaggio al Chelsea. Poco dopo, i Blues raddoppiano con un cross morbido di Pedro Neto che trova Joao Pedro pronto a insaccare di testa da pochi passi.
La partita del giovane centrale diventa ancora più assurda quando, su un’azione in profondità, stende Joao Pedro lanciato a rete, rimediando il cartellino rosso diretto. Nella ripresa arriva l’esordio tanto atteso di Luka Modric, subentrato a Ricci e subito pericoloso con una conclusione dal limite respinta dal portiere.
Il Chelsea cala il tris su rigore di Delap, mentre il Milan trova il gol della bandiera grazie a Fofana, bravo a sfruttare l’assist di Saelemaekers e a battere Sanchez con un destro secco sul primo palo, premiando la determinazione della squadra nonostante l’inferiorità numerica. Nel finale l'attaccante arrivato dall'Ipswich sigla la sua doppietta personale e il poker finale.
Finisce la tournée inglese per il Milan: domenica 17 è in programma il debutto ufficiale stagionale in Coppa Italia contro il Bari.
90' - Delap trova la sua doppietta personale: Andrey Santos serve di prima l'attaccante, libero al centro dell’area: destro immediato e preciso che si insacca.
69' - Il Milan, con merito, riesce a trovare il gol e lo fa con Fofana, stavolta bravo a concretizzare.
Saelemaekers gestisce bene il pallone sulla corsia mancina e serve l’inserimento del #19, che fulmina il portiere con un destro potente sul primo palo.
65' - Grossa ingenuità commessa dai rossoneri, in particolare da Musah che ferma irregolarmente Estevao su un cross rasoterra proveniente dalla destra di Delap. Lo stesso attaccante, arrivato dall'Ipswich, va alla battuta e segna il suo primo gol con la maglia Blues.
55' – Grossissima chance sprecata dal Milan. Scambio rapido al limite che libera Fofana davanti a Sanchez: alla sua sinistra Bartesaghi, solo e pronto a insaccare a porta vuota. Il rossonero sceglie però di puntare il portiere, ma viene fermato dal recupero di James prima di poter calciare.
All'intervallo Max Allegri decide di far debuttare Luka Modric, facendolo entrare al posto di Samuele Ricci.
Poco dopo si rende anche pericolo: l’ex Pallone d’Oro avanza palla al piede per vie centrali, ignora gli inserimenti dei compagni e conclude dal limite. Il portiere avversario blocca.
42' – Non con il suo colpo preferito, ma Leao era riuscito a segnare di testa: tutto vano, però, per la segnalazione di fuorigioco.
18' - Dopo l’autogol, arriva anche l’intervento falloso da ultimo uomo su Joao Pedro, lanciato a rete. L’arbitro, senza esitazioni, applica il regolamento e prende il provvedimento previsto.
5' e 8' - Un avvio da incubo per il Milan, sotto di due reti nei primi minuti a Stamford Bridge. Il primo gol se lo fa da solo: Coubis, su punizione di James devia il pallone nella propria porta.
Poco dopo, Pedro Neto confeziona un cross morbido dalla destra con il mancino, trovando l’inserimento di Joao Pedro: il portoghese anticipa Tomori e di testa, da pochi passi, batte il portiere rossonero.
Rispetto alla partita di ieri con il Leeds, non sono disponibili Emanuele Sala e Vittorio Magni. A cui aggiungere gli assenti Pulisic, Jimenez, Bondo e Thiaw.
CHELSEA (4-2-3-1): Sánchez; James, Chalobah, Adarabioyo, Cucurella; Caicedo, Enzo Fernández; Pedro Neto, Palmer, Gittens; Joao Pedro. A disp: Jorgensen, Slonina, Acheampong, Anselmino, Hato, Gusto, Antwi, Essugo, Andrey Santos, Rak-Sakyi, Walsh, Estevao, George, Delap. Allenatore: Enzo Maresca.
MILAN (3-5-2): Maignan; Terracciano, Tomori, Coubis; Saelemaekers, Musah, Ricci, Fofana, Bartesaghi; Loftus-Cheek, Leão. A disp: P. Terracciano, Estupinan, Gimenez, Modric, Okafor, Chukwueze, Jashari, Pavlovic, Sia, Dutu, Pittarella, Eletu, Gabbia, Torriani. Allenatore: Massimiliano Allegri.
Il Milan di Max Allegri finora ha perso solo una partita durante la pre-stagione: vittoria sul Milan Futuro (3-0), sconfitta con l'Arsenal (0-1), poi due successi contro il Liverpool (4-2) e Perth Glory (9-0) prima del pareggio contro il Leeds (1-1).
Live
Live