Lazionews24
·10 agosto 2025
Rambaudi sulla Lazio: «Mercato bloccato? Fabiani ha fatto un lavoro a metà. Ecco perché»

In partnership with
Yahoo sportsLazionews24
·10 agosto 2025
Questa mattina, ai microfoni di Radiosei, Roberto Rambaudi ha offerto una riflessione profonda sul momento attuale della Lazio, focalizzandosi in particolare sul lavoro del direttore sportivo Angelo Fabiani. L’ex calciatore biancoceleste ha analizzato le scelte societarie e le dinamiche che hanno segnato gli ultimi mesi in casa Lazio.
«L’Atalanta, senza Gasperini, per me si ridimensiona parecchio – ha esordito Rambaudi –. La squadra era lui. Senza di lui, credo che la Dea non sarà più in corsa per i primi quattro posti. Ad oggi la vedo settima o ottava. Solo se dovessero acquistare giocatori importanti potrei rivedere questo giudizio».
Il discorso poi si è spostato sulla Lazio e sul lavoro di Fabiani. «Secondo me ha fatto un buon percorso, ha avuto anche delle intuizioni interessanti. Ma il problema è che il suo lavoro è rimasto incompiuto. Proprio come la società, si arriva all’ultima curva… e si scivola. Ha fatto solo metà del cammino, ottenendo solo metà dei risultati che si potevano raggiungere».
Rambaudi, da grande conoscitore dell’ambiente Lazio, non si è limitato a una valutazione tecnica, ma ha voluto sottolineare un problema più profondo nella gestione societaria. «Lo scorso anno Fabiani ha avuto idee visionarie, ma poi è mancato quel passo decisivo per consolidarle. Alla Lazio manca sempre qualcosa per completare davvero il percorso».
Sull’instabilità tecnica vissuta dalla Lazio, con tre allenatori cambiati in poco più di un anno, Rambaudi ha offerto un’analisi lucida: «Sarri ha avuto frizioni con lo spogliatoio, Tudor divergenze sul mercato, con Baroni credo ci siano stati errori da entrambe le parti. Il problema è che in questa società non si arriva mai al confronto decisivo, al momento in cui si rivedono le cose e si cambia passo».
In conclusione, l’ex giocatore ha lanciato un messaggio chiaro: la Lazio, se vuole tornare protagonista, deve superare questi limiti strutturali e imparare a completare ciò che inizia. Solo così potrà ambire stabilmente a posizioni di vertice, come i tifosi e la sua storia meritano.
Live
Live
Live