Azzurre, allenamento aperto alle ragazze dei settori giovanili di Maserà, Padova e Venezia | OneFootball

Azzurre, allenamento aperto alle ragazze dei settori giovanili di Maserà, Padova e Venezia | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: FIGC

FIGC

·27 giugno 2024

Azzurre, allenamento aperto alle ragazze dei settori giovanili di Maserà, Padova e Venezia

Immagine dell'articolo:Azzurre, allenamento aperto alle ragazze dei settori giovanili di Maserà, Padova e Venezia

È iniziata la preparazione della Nazionale Femminile in vista delle ultime due gare del cammino verso EURO 2025. Gli appuntamenti con Paesi Bassi e Finlandia, in programma venerdì 12 luglio (ore 20.45) a Sittard e martedì 16 luglio (ore 19) a Bolzano, saranno decisivi ai fini della qualificazione: l’Italia, attualmente terza, dovrà fare più punti della Norvegia - seconda in virtù di una miglior differenza reti - per ottenere il pass per la fase finale del torneo continentale senza dover passare dallo spareggio. È questo l’obiettivo del gruppo guidato da Andrea Soncin, da ieri al lavoro nel centro sportivo di Maserà.

Immagine dell'articolo:Azzurre, allenamento aperto alle ragazze dei settori giovanili di Maserà, Padova e Venezia

Dopo aver ricevuto la visita di Gabriele Volponi, sindaco del Comune in provincia di Padova che ospita gli allenamenti della squadra, questa mattina le Azzurre hanno effettuato la seconda seduta del raduno sotto lo sguardo incuriosito ed emozionato delle bambine e delle ragazze dei settori giovanili di Maserà, Padova e Venezia, il club dove Soncin ha giocato tra il 1996 e il 2000 e dove ha allenato per sei anni. Sorrisi, autografi e foto ricordo: prima di tornare nel quartier generale di Galzignano Terme, le 32 calciatrici a disposizione del Ct - Giulia Dragoni raggiungerà le compagne sabato 29 giugno - si sono intrattenute con le piccole fan, felici di condividere qualche minuto in compagnia delle proprie beniamine.


OneFootball Video


Nella mattinata di sabato la delegazione azzurra lascerà il Veneto per trasferirsi a Brunico, dove rimarrà fino alla partenza per Sittard. L’elenco delle convocate che prenderanno parte agli ultimi 180’ del Gruppo 1 della Lega A sarà reso noto entro sabato 6 luglio.

L’elenco delle convocate

Portieri: Rachele Baldi (Fiorentina), Laura Giuliani (Milan), Katja Schroffenegger (Fiorentina), Margot Shore (Hellas Verona);

Difensori: Elisa Bartoli (Roma), Valentina Bergamaschi (Milan), Lisa Boattin (Juventus), Lucia Di Guglielmo (Roma), Maria Luisa Filangeri (Sassuolo), Martina Lenzini (Juventus), Elena Linari (Roma), Elisabetta Oliviero (Sampdoria), Julie Piga (Milan), Cecilia Salvai (Juventus), Angelica Soffia (Milan);

Centrocampiste: Arianna Caruso (Juventus), Giulia Dragoni (Barcellona), Aurora Galli (Everton), Manuela Giugliano (Roma), Giada Greggi (Roma), Eva Schatzer (Sampdoria), Emma Severini (Fiorentina);

Attaccanti: Chiara Beccari (Sassuolo), Barbara Bonansea (Juventus), Agnese Bonfantini (Inter), Michela Cambiaghi (Inter), Sofia Cantore (Juventus), Michela Catena (Fiorentina), Valentina Giacinti (Roma), Benedetta Glionna (Roma), Cristiana Girelli (Juventus), Martina Piemonte (Everton), Annamaria Serturini (Inter).* La calciatrice Giulia Dragoni è stata autorizzata ad aggregarsi alla squadra nella giornata di sabato 29 giugno

Calendario, risultati e classifica del Gruppo 1 (Lega A)

Prima giornata: ITALIA-Paesi Bassi 2-0, Norvegia-Finlandia 4-0

Seconda giornata: Finlandia-ITALIA 2-1, Paesi Bassi-Norvegia 1-0

Terza giornata: Norvegia-ITALIA 0-0, Paesi Bassi-Finlandia 1-0

Quarta giornata: Finlandia-Paesi Bassi 1-1, ITALIA-Norvegia 1-1

Quinta giornata (12 luglio): Finlandia-Norvegia (ore 19 locali, 18 italiane, Turku), Paesi Bassi-ITALIA (ore 20.45, Sittard)

Sesta giornata (16 luglio): ITALIA-Finlandia (ore 19, Bolzano), Norvegia-Paesi Bassi (ore 19, Bergen)

Classifica: Paesi Bassi 7 punti, Norvegia e ITALIA 5, Finlandia 4

Visualizza l' imprint del creator