Milannews24
·26 August 2025
Hojlund Milan, retroscena da urlo! L’indiscrezione non lascia dubbi, Tare lo ha fatto veramente

In partnership with
Yahoo sportsMilannews24
·26 August 2025
Nel turbine del calciomercato Milan estivo, poche storie hanno tenuto i tifosi col fiato sospeso come la ricerca del nuovo centravanti del Milan. Una vicenda che ha visto i riflettori puntati su diversi nomi, in un susseguirsi di colpi di scena degni di un thriller di mercato. Come raccontato da Marco Guidi su gazzetta.it, una delle figure centrali di questa saga è stata senza dubbio Rasmus Hojlund, il talentuoso attaccante danese del Manchester United.
Per settimane, il nome di Hojlund è risuonato in via Aldo Rossi come il principale obiettivo del Milan. Il nuovo direttore sportivo, Igli Tare, e il neo-allenatore, Massimiliano Allegri, vedevano nel giovane danese il profilo ideale per guidare l’attacco rossonero. La sua potenza fisica, la sua abilità nel gioco aereo e il suo fiuto del gol sembravano perfetti per il modulo tattico di Allegri. Le trattative sembravano ben avviate, ma a bloccare l’affare erano le condizioni poste dal giocatore e dalla sua agenzia, la Seg. Hojlund, infatti, pretendeva un obbligo di riscatto almeno condizionato a determinati obiettivi, una formula che il Milan preferiva evitare per non gravare eccessivamente sul bilancio futuro.
Quando la trattativa per Hojlund sembrava in stallo, il Milan ha virato improvvisamente su altri obiettivi. La pista che si è fatta più calda è stata quella di Victor Boniface, l’attaccante nigeriano del Bayer Leverkusen. Le caratteristiche di Boniface, la sua rapidità e la sua versatilità, avevano colpito Allegri e la dirigenza milanista, che lo vedevano come un’ottima alternativa. Tuttavia, come spesso accade nel mercato, anche questa trattativa non è andata a buon fine, lasciando il Milan nuovamente a mani vuote. La “scottatura” con Boniface ha costretto il club a rivedere ancora una volta i suoi piani, in una corsa contro il tempo per assicurarsi un rinforzo in attacco.
Nonostante le difficoltà, la speranza di riallacciare i rapporti con Hojlund non si era mai del tutto spenta. Come riportato da gazzetta.it, in un gesto quasi disperato, ieri pomeriggio è partita una chiamata da via Aldo Rossi alla Seg, l’agenzia del giocatore. L’obiettivo era capire se le condizioni per un trasferimento fossero cambiate. Tuttavia, la risposta è stata negativa. Hojlund è ora in trattativa avanzata con il Napoli, che ha superato la concorrenza rossonera. La situazione era ormai compromessa e i margini per re-inserirsi nell’affare erano praticamente inesistenti. Di fronte a questo scenario, il Milan si è convinto a spingere sull’acceleratore per un altro giovane talento danese: Conrad Harder. L’attaccante, che ha colpito la dirigenza per il suo potenziale, è ora in fase di chiusura per diventare il nuovo numero nove del Milan. Una scelta che segna la fine di un lungo e tormentato percorso per l’attacco rossonero, che spera finalmente di aver trovato il pezzo mancante del puzzle.
Live