🏆 EURO 2024 su NOW: i 6️⃣ record CLAMOROSI che potrebbero essere infranti | OneFootball

🏆 EURO 2024 su NOW: i 6️⃣ record CLAMOROSI che potrebbero essere infranti | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: OneFootball

OneFootball

Redazione·12 June 2024

🏆 EURO 2024 su NOW: i 6️⃣ record CLAMOROSI che potrebbero essere infranti

Article image:🏆 EURO 2024 su NOW: i 6️⃣ record CLAMOROSI che potrebbero essere infranti

NOW TV, la casa di EURO 2024. Pronti a tifare l’Italia di Spalletti in Germania, comodi dal divano di casa, e difendere tutti insieme il titolo conquistato 3 anni fa?

Solo grazie al Pass Sport di NOW, a partire da 14,99 euro al mese, puoi vedere tutte le partite dei prossimi Europei in diretta streaming, tra le quali quelle degli Azzurri.


OneFootball Videos


Si prospetta un grande mese, con parecchi record che potrebbero essere clamorosamente infranti: ecco una lista dei migliori da tenere sott’occhio.


IL GIOCATORE PIÙ GIOVANE

Article image:🏆 EURO 2024 su NOW: i 6️⃣ record CLAMOROSI che potrebbero essere infranti

Attualmente il giocatore più giovane nella storia degli Europei è il polacco Kacper Kozłowski, sceso in campo a EURO 2020 contro la Spagna il 19 giugno 2021, a 17 anni e 246 giorni. Proprio la Roja potrebbe infrangere presto questo record: Lamine Yamal, all’età di 16 anni e 337 giorni, diventerà con ogni probabilità il più giovane di sempre agli Europei. La Nazionale di de la Fuente farà il suo esordio contro la Croazia il 15 giugno alle 18:00: segnatevi la data per un appuntamento con la storia.


IL GOL PIÙ GIOVANE

Article image:🏆 EURO 2024 su NOW: i 6️⃣ record CLAMOROSI che potrebbero essere infranti

Un altro record che potrebbe essere spazzato via, con Yamal sempre in circolazione, è quello di marcatore più giovane del torneo detenuto da Johan Vonlanthen. Dura da 20 anni esatti ed era stato stabilito ad EURO 2004: lo svizzero aveva all’epoca 18 anni e 141 giorni, quando segnò il gol del momentaneo 1-1 al 26′ pareggiando lo svantaggio subito con Zidane (20′). Record soffiato tra l’altro a Wayne Rooney, che solo quattro giorni prima (proprio con la Svizzera) lo aveva stabilito. La Svizzera alla fine perse 3-1, uscendo dal torneo come ultima del girone di ferro B con Francia, Inghilterra e Croazia, ma con una piccola soddisfazione.


IL GIOCATORE PIÙ ANZIANO

Article image:🏆 EURO 2024 su NOW: i 6️⃣ record CLAMOROSI che potrebbero essere infranti

Convocato per il Portogallo, Pepe è l’unico 41enne che disputerà EURO 2024 (niente Scozia per il portiere classe 1982 Craig Gordon). Pur non essendo tra i titolari della Nazionale guidata da Roberto Martinez, il centrale ormai ex Porto (contratto quasi scaduto), potrebbe diventare al quinto Europeo in carriera il giocatore più anziano nella storia del torneo. Il record, attualmente, è detenuto da Gabor Kiraly, portiere dell’Ungheria che nel 2016, giocò all’età di 40 anni e 86 giorni.


IL GOL PIÙ “VECCHIO”

Article image:🏆 EURO 2024 su NOW: i 6️⃣ record CLAMOROSI che potrebbero essere infranti

Il record di marcatore più anziano degli Europei è di Ivica Vastic: ad EURO 2008, all’età di 38 anni e 257 giorni, l’austriaco trasformò il rigore del definitivo 1-1 contro la Polonia, realizzando tra l’altro il primo gol dell’Austria in quell’edizione. Occhio però, perché ci sono due giocatori in circolazione ad EURO 2024 che potrebbero batterlo a 16 anni di distanza: si tratta di Cristiano Ronaldo col Portogallo (39 anni) e Luka Modrić con la Croazia (38 anni).


ALLENATORE PIÙ GIOVANE

Article image:🏆 EURO 2024 su NOW: i 6️⃣ record CLAMOROSI che potrebbero essere infranti

Attenzione anche alla Germania che, oltre ad ospitare il torneo quest’anno, potrebbe infrangere un record direttamente dalla panchina: Julian Nagelsmann, infatti, con i suoi 36 anni e 327 giorni quando si disputerà la partita inaugurale contro la Scozia (14 giugno alle 21:00) potrebbe diventare il più giovane allenatore nella storia degli Europei. Al momento è Srečko Katanec, che aveva 36 anni e 333 giorni quando sedeva sulla panchina della Slovenia contro la Jugoslavia ad EURO 2000.


BIS MONDIALE ED EUROPEO

Article image:🏆 EURO 2024 su NOW: i 6️⃣ record CLAMOROSI che potrebbero essere infranti

L’occasione che non è stata sfruttata ad EURO 2020, uscendo in malo modo agli ottavi contro la Svizzera, si ripresenta per Didier Deschamps a 3 anni di distanza dall’ultima volta. Nel caso in cui dovesse laurearsi campione d’Europa con la sua Francia, infatti, diventerebbe il primo a vincere sia una Coppa del Mondo che un Europeo sia da giocatore che da allenatore.