Inter News 24
·27 August 2025
Chivu Inter, l’impatto del tecnico e la prima risposta di Sucic: il segnale atteso dai tifosi nerazzurri

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·27 August 2025
L’esordio in campionato dell’Inter ha regalato indicazioni confortanti ai tifosi e alla dirigenza. Dopo la delusione della scorsa stagione, chiusa con un finale amaro, la Beneamata aveva bisogno di rialzare la testa e lo ha fatto nel migliore dei modi, mettendo in campo una prestazione brillante contro il Torino.
Il protagonista più atteso era senza dubbio Cristian Chivu, tecnico rumeno arrivato quest’estate alla guida dei nerazzurri. Al debutto ufficiale, l’allenatore ha trasmesso subito sicurezza, mostrando di avere la squadra sotto controllo e dando la sensazione di aver già instaurato un rapporto saldo con il gruppo. «L’Inter aveva bisogno assoluto di liberarsi del peso accumulato – si legge in Tuttomercatoweb – e lo ha fatto nella maniera migliore».
La vittoria ha portato anche le firme dei nuovi acquisti. Petar Sucic, centrocampista croato classe 2003, si è presentato con personalità, convincendo per qualità e inserimenti. Un investimento da 14 milioni più 2,5 di bonus che già lascia intravedere ottime prospettive.
Ancora più immediato l’impatto di Bonny, centravanti del 2000 che ha trovato il gol dopo pochi minuti dall’ingresso in campo. Una risposta importante per un reparto offensivo che aveva bisogno di alternative concrete a Lautaro Martinez, sempre leader tecnico ed emotivo della squadra.
Non solo i nuovi, ma anche i veterani hanno mostrato grande voglia di rivalsa. L’Inter ha giocato un calcio fluido e intenso, mettendo in evidenza una compattezza che sembrava smarrita negli ultimi mesi. Il messaggio arrivato alla tifoseria è chiaro: la squadra vuole tornare protagonista e cancellare le scorie della scorsa annata.
È soltanto l’inizio, ma la sensazione è che la squadra di Chivu abbia già trovato l’energia giusta per intraprendere un percorso di crescita. Un primo segnale, fondamentale per restituire entusiasmo a un ambiente che non vede l’ora di sognare in grande.