Juventusnews24
·24. August 2025
Razzismo McKennie, cori discriminatori dopo Juve Parma nei confronti del centrocampista bianconero! La ferma condanna del club e cosa è successo: tutti i dettagli

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·24. August 2025
La serata dell’Allianz Stadium, che avrebbe dovuto essere di festa dopo il 2-0 della Juventus contro il Parma, è stata macchiata da un episodio gravissimo. Al termine della sfida, mentre i giocatori che non erano scesi in campo si stavano allenando sul prato dello Stadium, Weston McKennie è stato oggetto di espressioni discriminatorie di natura razzista provenienti dal settore ospiti.
COMUNICATO – «Questa sera, al termine della partita contro il Parma, Weston Mckennie è stato oggetto di espressioni discriminatorie di natura razzista, da parte di alcune persone presenti nel settore ospiti, mentre si allenava in campo con i compagni che non avevano preso parte alla gara. La Juventus condanna con forza questo episodio e ogni manifestazione di razzismo e garantirà la massima collaborazione agli organi di giustizia sportiva per individuare i responsabili».
Il centrocampista statunitense classe 1998, subentrato nel finale della partita, stava svolgendo esercizi di scarico insieme ad alcuni compagni, quando dalle tribune si sono levati cori e insulti a sfondo razziale. Un episodio che ha immediatamente suscitato indignazione e che non è passato inosservato.
La Juventus ha diffuso una nota ufficiale poche ore dopo la partita, condannando con forza quanto accaduto.
L’episodio che ha coinvolto McKennie riporta purtroppo al centro dell’attenzione un problema ancora troppo presente nel calcio. Nonostante i progressi degli ultimi anni, situazioni del genere continuano a verificarsi negli stadi italiani ed europei, danneggiando l’immagine dello sport e, soprattutto, la dignità dei calciatori.
Il club bianconero ha confermato che collaborerà pienamente con le autorità competenti per identificare i responsabili e adottare misure esemplari. Allo stesso tempo, la Juventus ha ribadito il proprio impegno a sostenere i giocatori e a promuovere valori di rispetto e inclusione.
La vittoria sul Parma passa così in secondo piano di fronte a un episodio che non può essere ignorato. Per McKennie e per la Juventus resta l’amarezza, ma anche la consapevolezza che la battaglia contro il razzismo deve essere combattuta ogni giorno, dentro e fuori dal campo