👀 Come giocherà la Juventus di Tudor: analisi, modulo e formazione 🔎 | OneFootball

👀 Come giocherà la Juventus di Tudor: analisi, modulo e formazione 🔎 | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: OneFootball

OneFootball

·23. März 2025

👀 Come giocherà la Juventus di Tudor: analisi, modulo e formazione 🔎

Artikelbild:👀 Come giocherà la Juventus di Tudor: analisi, modulo e formazione 🔎

Un primo sguardo all'ipotetica Juventus di Igor Tudor: dal modulo ai principi di gioco, ecco chi gioca e chi invece potrebbe fare più fatica nel nuovo corso bianconero che sembra alle porte.

Dieser Browser wird nicht unterstützt. Bitte verwenden Sie einen anderen Browser oder installieren Sie die App

video-poster

Come annunciato da Fabrizio Romano, Thiago Motta sarebbe giunto al capolinea sulla panchina della Juventus. I bianconeri avrebbero virato decisi su Igor Tudor, un "sergente di ferro" che conosce già l'ambiente e che avrebbe già accettato il ritorno in bianconero: contratto fino a giugno con opzione fino al 2026.


OneFootball Videos


Chi è Tudor allenatore

Il croato ha iniziato la carriera da coach nel 2013 e, oltre al "suo" Haiduk Spalato, ha allenato in Grecia e in Turchia prima di tornare in Serie A all'Udinese, al Verona e alla Lazio poi, dopo l'avventura al Marsiglia (terzo in Ligue 1 nel 22/23).

In quanto a trofei ha vinto una Coppa di Croazia. Quella della Lazio è stata la sua ultima panchina: aveva raccolto la squadra a fine marzo (come ora), nona in classifica, e portata fino al settimo posto (Europa League) con 18 punti in 9 partite. Poi si era dimesso i primi di giugno a causa di divergenze con la società.

Artikelbild:👀 Come giocherà la Juventus di Tudor: analisi, modulo e formazione 🔎

La Juventus di Tudor: il modulo

Tudor predilige la difesa a 3: il suo modulo preferito è il 3-4-2-1, utilizzato quasi sempre in carriera: a Verona, a Marsiglia, a Udine (più 3-5-2). Il modulo diventa, all'atto pratico in campo, un 3-2-4-1 in fase offensiva (capace di impostare anche a 4) e un 4-4-2 in fase di non possesso. Il tecnico ha giocato anche col 4-2-3-1 (visto al Galatasaray) ma in molte meno occasioni.

I principi di base di Tudor sono il pressing alto - per interrompere sul nascere la costruzione degli avversari - e il gioco uomo su uomo, in stile gasperiniano. In fase offensiva, invece, il tecnico chiede verticalità, ritmo e velocità, soprattutto sulle corsie. Non ama fasi di possesso prolungato: come fu alla Lazio nel post Sarri, anche per la Juventus Tudor rappresenta quasi l'opposto del suo predecessore. I bianconeri con lui sperano di ritrovare solidità e intensità. La formazione di Tudor, comunque, cambia forma e struttura durante le partite: fluidità e duttilità sono elementi cari anche a Thiago Motta.

Artikelbild:👀 Come giocherà la Juventus di Tudor: analisi, modulo e formazione 🔎

La Juventus di Tudor: chi gioca e chi no

Alla luce di quanto detto, Kalulu potrebbe rappresentare il braccetto destro perfetto per Tudor: abile negli inserimenti e nel gestire il pallone, dovrebbe abituarsi alla difesa a tre ma sembra il profilo giusto per caratteristiche. Il reparto sarebbe completato da Bremer o Gatti al centro, forti fisicamente e leader del reparto, e da Renato Veiga o Kelly sul centro-sinistra.

Sulle corsie Cambiaso sembra certo di un posto: dall'altra parte ha più chance Weah di Costa o Savona. Tudor utilizza in genere un esterno più difensivo dell'altro in modo da poter passare a 4 in determinate fasi di gioco (alla Lazio giocavano Marusic-Zaccagni). In mezzo la corsa di Thuram sembra imprescindibile, l'altra maglia potrebbe essere di Locatelli o di McKennie, magari a seconda dell'avversario.

Per quanto riguarda le due mezze punte, i titolari potrebbero essere Koopmeiners - da rilanciare - e Yildiz: uno più fisico, l'altro più rapido e abile negli uno contro uno, i due si completano a vicenda come piace all'allenatore. Conceicao e Nico Gonzalez valide alternative o armi a gara in corso.

Capitolo prima punta: Kolo Muani o Vlahovic? L'attaccante ideale di Tudor deve avere mobilità, resistenza - visto che sprinta spesso per andare in pressing sul portatore di palla - e deve saper legare il gioco con i compagni. Immobile e Taty con lui hanno faticato, ecco perché Kolo Muani sembra più adatto di Vlahovic (destinato comunque a partire in estate).

Artikelbild:👀 Come giocherà la Juventus di Tudor: analisi, modulo e formazione 🔎

La Juventus di Tudor: la probabile formazione

Di seguito dunque la probabile formazione ideale di Tudor alla Juventus, se il tecnico dovesse davvero optare per il passaggio a tre dietro.

Juventus (3-4-2-1): Di Gregorio; Kalulu, Gatti (Bremer), R. Veiga; Weah, Thuram, Locatelli (McKennie), Cambiaso; Koopmeiners, Yildiz; Kolo Muani. All. Tudor.


📸 Simone Arveda - 2024 Getty Images