đź‘€ Bufera sul gol: Inter, era da annullare? Le analisi di tv e giornali | OneFootball

đź‘€ Bufera sul gol: Inter, era da annullare? Le analisi di tv e giornali | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: OneFootball

OneFootball

Emilio Scibona·7. Januar 2024

đź‘€ Bufera sul gol: Inter, era da annullare? Le analisi di tv e giornali

Artikelbild:đź‘€ Bufera sul gol: Inter, era da annullare? Le analisi di tv e giornali

L’Inter si è laureata ieri campione d’inverno battendo per 2-1 il Verona in un concitatissimo finale di gara che ha generato diversi episodi che hanno fatto discutere.

Dieser Browser wird nicht unterstĂĽtzt. Bitte verwenden Sie einen anderen Browser oder installieren Sie die App

video-poster

A decidere la partita la rete segnata da Frattesi in un’azione che nello svolgimento è stata inficiata da un contatto tra Bastoni e Duda. La rete è stata convalidata tra le proteste degli scaligeri.


OneFootball Videos


Artikelbild:đź‘€ Bufera sul gol: Inter, era da annullare? Le analisi di tv e giornali

Il DS del Verona Sean Sogliano a fine partita non ha usato mezzi termini definendolo come “Vergognoso”. In generale è opinione diffusa che il gol andasse annullato per un contatto che sembra oltre il limite.

Già durante la partita l’analista arbitrale di DAZN Luca Marelli aveva sottolineato l’irregolarità dell’episodio: “Bastoni punta Duda e lo colpisce col gomito. In più Bastoni partecipa attivamente all’azione perché colpisce alla traversa: qui andava fischiata punizione, ammonito il giocatore nerazzurro per comportamento antisportivo e annullata la rete immediatamente“.

Anche un altro ex fischietto, Graziano Cesari, è dello stesso avviso: “Quando Bastoni esce dall’area di rigore si vede chiaramente una gestualità col braccio Fabbri non poteva vederlo, il VAR doveva intervenire. Il fatto che successivamente sia stata colpita una traversa e dunque sia cominciata una nuova azione non conta: se c’è un grave fallo di gioco, o condotta violenta come in questo caso essendo il pallone lontano, bisogna annullare il gol”.

Dello stesso avviso anche un altro ex arbitro di A, Gianpaolo Calvarese: “Non ha tutti i torti Sogliano a lamentarsi della prestazione arbitrale in Inter-Verona. Infatti il gol decisivo di Frattesi viene preceduto da un fallo chiaro di Bastoni ai danni di Dusa. Fabbri comunque aveva la visuale sgombra e non riesce a individuarlo e ci può anche stare, ma sorprende il mancato intervento del Var Nasca. Bastoni si disinteressa completamente del pallone puntando Duda e commettendo fallo. Da cartellino giallo, non c’era violenza”

L’opinione non cambia nemmeno sulla Gazzetta dello Sport, secondo cui il pareggio veronese è regolare (non c’è fallo di Magnani su Arnautovic), mentre è da annullare il gol di Bastoni. Tutto regolare, invece, in occasione del rigore dei gialloblù: al momento del tiro di Henry c’è sì il movimento in anticipo di Sommer, ma il rigore è sbagliato e non parato.

Chi ci fa molto duro, invece, sono gli altri due giornali a tema sportivo. Tuttosport dedica la prima pagina all’Inter, titolando: “Campioni d’inVARno”. Sulla stessa riga anche il Corriere dello Sport, il cui titolo recita “Il VAR è cieco”.