
OneFootball
Vincenzo Visco·6 gennaio 2024
📸 Contatto Bastoni-Duda, DS del Verona tuona nel post gara: "Vergognoso"

In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Vincenzo Visco·6 gennaio 2024
Nei minuti finali di Inter-Verona è successo davvero di tutto, ma l’episodio che ha portato al gol decisivo di Frattesi al 93′ ha fatto alzare i toni in casa Hellas Verona.
Questo è quanto successo. Sullo sviluppo dell’azione che ha portato, appunto, alla rete l’ex Sassuolo, poco prima Bastoni, con una gomitata, colpisce Duda sul volto in area di rigore. Fabbri viene subito circondato dai giocatori scaligeri, lamentandosi del contatto avvenuto e, dalla sala VAR, dopo un check sul contatto, viene deciso di non richiamare l’arbitro alla revisione.
In cabina di telecronaca Luca Marelli, voce tecnica arbitrale di DAZN, sottolinea l’errore commesso, sia durante il match che nel post gara: “Bastoni punta Duda e lo colpisce col gomito. In più Bastoni partecipa attivamente all’azione perché colpisce alla traversa: qui andava fischiata punizione, ammonito il giocatore nerazzurro per comportamento antisportivo e annullata la rete immediatamente“.
Subito dopo il fischio finale, ai microfoni di DAZN, si presenta il direttore sportivo del Verona, Sean Sogliano, che non le manda a dire con toni fortemente polemici e accesi.
“In questo momento sono deluso, non fa parte del mio carattere lamentarmi ma quello che è successo non è accettabile. Siamo una squadra venuta qua per giocare contro la prima in classifica e c’è stata una mancanza di rispetto contro una squadra che vuole lottare per la salvezza. É impossibile che nella sala VAR non abbiano visto che il gol era da annullare, non possono non aver avvisato l’arbitro. Tutti noi volevamo che il calcio migliorasse con la VAR ed è impossibile non sia stato annullata questa rete. Sono deluso e amareggiato. Non ho mai fatto un’intervista in vita mia per parlare di VAR, ma oggi è stata una cosa vergognosa” le sue parole (qui l’intervista completa).
Live