Probabili formazioni Lecce Milan: Allegri in piena emergenza si affida a Modric. E in attacco… | OneFootball

Probabili formazioni Lecce Milan: Allegri in piena emergenza si affida a Modric. E in attacco… | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Milannews24

Milannews24

·29 de agosto de 2025

Probabili formazioni Lecce Milan: Allegri in piena emergenza si affida a Modric. E in attacco…

Imagem do artigo:Probabili formazioni Lecce Milan: Allegri in piena emergenza si affida a Modric. E in attacco…

Probabili formazioni Lecce Milan: Massimiliano Allegri in piena emergenza si affida alla classe di Luka Modric. Saelemaekers in appoggio a Gimenez

Il Milan scende in campo oggi, venerdì 29 agosto, per una sfida cruciale che potrebbe segnare una svolta nella sua stagione. Dopo la pesante sconfitta subita a San Siro contro la Cremonese, i rossoneri si trovano a un bivio. Affrontare il Lecce al Via del Mare non sarà facile, ma è un’occasione d’oro per riscattare l’inizio di campionato e dare una scossa alla classifica. L’incontro, valido per la seconda giornata di Serie A, è una vetrina per il nuovo corso del Milan, affidato alla guida del tecnico Massimiliano Allegri e del direttore sportivo Igli Tare.

Il Via del Mare si prepara ad accogliere una partita che si preannuncia tesa e combattuta. Da un lato, il Lecce di Eusebio Di Francesco arriva forte del pareggio esterno conquistato contro il Genoa e punta a sfruttare il fattore campo per mettere in difficoltà i più blasonati avversari. Dall’altro, il Milan cerca disperatamente i primi punti della stagione, consapevole che un’altra sconfitta potrebbe compromettere il morale della squadra e l’entusiasmo della piazza. I rossoneri dovranno mostrare una reazione decisa e convincente, dimostrando che il passo falso contro la Cremonese è stato solo un incidente di percorso.


Vídeos OneFootball


L’analisi delle probabili formazioni svela le strategie dei due allenatori. Il Lecce, schierato con un 4-3-3, si affida a un attacco giovane e dinamico guidato da Camarda, supportato da Pierotti e Morente. A centrocampo, la solidità è garantita da Coulibaly, Ramadani e Berisha, mentre in difesa Falcone protegge i pali. Il Milan, invece, sceglie un modulo più coperto, il 3-5-2, per garantire maggiore equilibrio e sicurezza. Allegri affida le chiavi del centrocampo al neo-acquisto Modric, affiancato da Loftus-Cheek e Fofana. In attacco, la coppia Gimenez-Saelemaekers ha il compito di scardinare la difesa salentina, con il supporto degli esterni Musah ed Estupinan. In difesa, il trio Tomori, Gabbia e Pavlovic dovrà blindare la porta di Maignan.

Il calcio d’inizio è fissato per le ore 20.45, in una serata che promette forti emozioni. La sfida tra Lecce e Milan non è solo una partita, ma un banco di prova per entrambe le squadre. I rossoneri hanno l’obbligo di rialzare la testa e dimostrare di essere all’altezza delle aspettative. La pressione è tutta su di loro, ma la qualità della rosa a disposizione di Allegri non è in discussione. La speranza dei tifosi rossoneri è che la combinazione tra l’esperienza del nuovo allenatore, la lungimiranza del nuovo DS Tare e il talento in campo possa portare ai tre punti tanto attesi. Sarà una partita da non perdere, un crocevia fondamentale per il prosieguo del campionato di entrambe le squadre, con il Milan che ha tutto l’interesse a sbloccarsi il prima possibile.

Lecce (4-3-3): Falcone; Veiga, Gaspar, Gabriel, Gallo; Coulibaly, Ramadani, Berisha; Pierotti, Camarda, Morente. All. Di Francesco

Milan (3-5-2): Maignan; Tomori, Gabbia, Pavlovic; Musah, Loftus-Cheek, Modric, Fofana, Estupinan; Gimenez, Saelemaekers. All. Allegri

Saiba mais sobre o veículo