Mercato Milan, l’ora dei conti: ecco l’impatto della cessione di Morata al Como | OneFootball

Mercato Milan, l’ora dei conti: ecco l’impatto della cessione di Morata al Como | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Milannews24

Milannews24

·11 de agosto de 2025

Mercato Milan, l’ora dei conti: ecco l’impatto della cessione di Morata al Como

Imagem do artigo:Mercato Milan, l’ora dei conti: ecco l’impatto della cessione di Morata al Como

Mercato Milan, ecco i conti: la cessione di Morata al Como e l’impatto sul bilancio del club rossonero

Il Milan ha chiuso l’ennesima operazione di calciomercato, questa volta in uscita, che ha un impatto significativo sul bilancio del club. L’attaccante spagnolo Alvaro Morata, arrivato a Milano nell’estate del 2024 per 13 milioni di euro e poi girato in prestito al Galatasaray, sta per trasferirsi a titolo definitivo al Como. L’operazione, che si è sviluppata in più fasi, si conclude con un’importante plusvalenza per le casse rossonere.

Il passaggio di Morata al Como, dove ritroverà l’ex compagno di nazionale Cesc Fabregas, avviene dopo la risoluzione anticipata del prestito con il Galatasaray. Per liberare il giocatore, il Milan ha dovuto versare al club turco 5 milioni di euro, ma incasserà dal Como una cifra di 15 milioni di euro per la cessione a titolo definitivo.


Vídeos OneFootball


Calcolando l’impatto finanziario, l’operazione si rivela vantaggiosa per il club di via Aldo Rossi. Con un valore residuo a bilancio di 9,75 milioni di euro (il costo iniziale di 13 milioni, meno l’ammortamento di 3,25 milioni), la vendita a 15 milioni genera una plusvalenza di circa 5,25 milioni di euro. Un risultato positivo che dimostra la capacità del Milan di gestire in maniera oculata le proprie risorse, anche in operazioni complesse e non convenzionali.

L’operazione Morata-Como rientra in una strategia più ampia del Milan in questa sessione di calciomercato. La dirigenza, sotto la guida del nuovo direttore sportivo Igli Tare e dell’allenatore Massimiliano Allegri, sta lavorando per rinforzare la squadra con un mix di acquisti mirati e cessioni intelligenti, finalizzate a generare liquidità e a mantenere un bilancio sano. Se da un lato il Milan si sta muovendo per portare a Milano un nuovo attaccante, dall’altro non disdegna la possibilità di generare plusvalenze da giocatori che non rientrano più nei piani tecnici. L’affare Morata, che ha visto il club rossonero incassare per il prestito al Galatasaray 6 milioni di euro e poi intascare altri 15 milioni dal Como, è un esempio lampante di questa nuova filosofia. La liquidità ottenuta sarà utile per finanziare altri acquisti, come il terzino destro e l’attaccante che il Milan ancora cerca, per completare la rosa di Allegri e puntare a una stagione da protagonisti.

Saiba mais sobre o veículo