Milannews24
·11 de agosto de 2025
Musah Milan, Furlani tiene d’occhio anche il bilancio: quanto frutterebbe la cessione dell’americano a livello di plusvalenza? I numeri non mentono

In partnership with
Yahoo sportsMilannews24
·11 de agosto de 2025
Nelle ultime ore il mercato del calcio è tornato a focalizzarsi con rinnovato interesse su Yunus Musah, il talentuoso centrocampista statunitense. Sembra che sia il Nottingham Forest che il Napoli siano pronte a farsi avanti concretamente per assicurarsi le prestazioni del classe 2002. Questa situazione riaccende una vicenda di mercato che sembrava essersi quasi spenta, ma che ora torna prepotentemente alla ribalta.
Musah era già stato dato per partente certo alla fine di giugno, con voci che lo vedevano approdare alla corte del nuovo tecnico del Napoli, Antonio Conte. Tuttavia, per diverse ragioni, il suo trasferimento in Campania non si è concretizzato in quel momento. Nonostante ciò, i partenopei non hanno mai veramente abbandonato la pista che porta al giovane centrocampista, mantenendo un costante interesse nei suoi confronti. La situazione attuale suggerisce che il Napoli sia ora più che mai determinato a chiudere l’operazione.
Secondo quanto riportato da Calcio e Finanza, le richieste del calciomercato Milan per l’ex Valencia partirebbero ora da una cifra significativa: 30 milioni di euro. Una cessione a queste condizioni garantirebbe al club rossonero una plusvalenza importante, un aspetto di fondamentale interesse per la gestione finanziaria della società.
È importante ricordare che Musah è stato acquistato dal Milan nell’estate del 2023 per 21,2 milioni di euro, firmando un contratto quinquennale valido fino al 30 giugno 2028. Analizzando i dati economici, la quota di ammortamento annuale del suo cartellino è di 4,2 milioni di euro, mentre il valore residuo a bilancio del giocatore è attualmente di 12,8 milioni di euro.
Nel caso in cui il Nottingham Forest o il Napoli decidessero di versare i 30 milioni di euro richiesti per il cartellino del centrocampista, il Milan registrerebbe una plusvalenza superiore ai 17 milioni di euro. Questa è una cifra notevole che testimonia l’ottima gestione finanziaria del club rossonero, capace di generare valore dai propri asset.
Il Milan sta vivendo una fase di rinnovamento significativo, con l’arrivo di Igli Tare come nuovo Direttore Sportivo e Massimiliano Allegri come nuovo allenatore. Entrambi saranno figure chiave nel definire le strategie di mercato e nel plasmare la squadra per la prossima stagione. La decisione sulla cessione di Musah rientrerà indubbiamente nelle valutazioni congiunte di Tare e Allegri, che dovranno bilanciare le esigenze tecniche con quelle economico-finanziarie del club. La plusvalenza generata da un’eventuale cessione di Musah potrebbe fornire fondi preziosi per ulteriori investimenti sul mercato, in linea con la visione del nuovo DS e del nuovo tecnico. La capacità di valorizzare i propri giocatori e di generare plusvalenze è un elemento cruciale per la sostenibilità e la crescita di un club di calcio moderno.
In attesa di sviluppi, la situazione di Yunus Musah resta uno dei temi più caldi del calciomercato estivo, con il suo futuro che sembra sempre più lontano da Milano e una battaglia a tre tra il desiderio di acquisto delle due squadre interessate e le esigenze economiche del Milan.
Ao vivo
Ao vivo