Inter News 24
·04 de agosto de 2025
Lookman Inter, Scalvini sorvola sulla trattativa: «Ademola? Lo vedo ancora tutti i giorni…»

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·04 de agosto de 2025
In attesa degli sviluppi sul fronte cessioni, in casa Atalanta c’è entusiasmo per i nuovi volti che stanno impressionando nel ritiro estivo. A parlare è Giorgio Scalvini, difensore classe 2003 e colonna del reparto arretrato nerazzurro, che ha rilasciato un’intervista a La Gazzetta dello Sport commentando l’impatto dei giovani arrivati.
Scalvini ha sottolineato in particolare la velocità e l’esplosività di Ibrahim Sulemana, centrocampista ghanese classe 2003, prelevato in questa sessione di mercato. «Sulemana ha una velocità impressionante: sul lungo forse vince ancora Bellanova, ma considerando solo i primi passi è forse il più rapido con cui ho giocato, esplosività pura». Un elogio non da poco per un giocatore che si candida a diventare una pedina importante nelle rotazioni di Gian Piero Gasperini, tecnico dell’Atalanta.
Parole positive anche per Victor Ahanor, difensore centrale nigeriano classe 2007, uno dei prospetti più interessanti della cantera atalantina: «Ahanor, a 17 anni, ha un gran fisico e si è già integrato benissimo». L’inserimento del giovane nel gruppo della prima squadra dimostra ancora una volta la capacità del club bergamasco di valorizzare il talento in casa.
Ma se da una parte c’è entusiasmo per il futuro, dall’altra incombono i dubbi legati alle possibili partenze. In primis quella di Mateo Retegui, attaccante italo-argentino che ha salutato la squadra. «Per Mateo mi dispiace, ma è giusto che ognuno faccia quello che sente», ha spiegato Scalvini con comprensione.
Più enigmatica la posizione di Ademola Lookman, esterno offensivo nigeriano classe 1997, nel mirino dell’Inter e al centro di una richiesta di cessione. Scalvini, però, ha lasciato una porta aperta: «Lookman lo vedo ancora tutti i giorni a Zingonia…».
Il mercato è ancora lungo e tutto può succedere. Ma nel frattempo, l’Atalanta continua a lavorare, tra giovani che brillano e big dal futuro incerto.