PianetaBari
·08 de julho de 2025
La Fiorentina, il Bisceglie, il doppio crociato rotto e la A col Frosinone: ecco Cerofolini

In partnership with
Yahoo sportsPianetaBari
·08 de julho de 2025
Manca solo l’ufficialità ma Michele Cerofolini sarà il nuovo portiere del Bari. Un affare concretizzato abbastanza in fretta, con il portiere del Frosinone che difenderà la porta dei biancorossi nella stagione imminente. Tra ieri e oggi le visite mediche in città, poi la susseguente firma. Facciamo il punto sulla sua carriera, dagli esordi fino all’ultimo anno coi gialloblù.
Nicola Ianuale/Shutterstock
Nato il 4 gennaio 1999 ad Arezzo, ha mosso i suoi primi passi nel settore giovanile della Fiorentina, uno dei più importanti per qualità di formazione degli ultimi anni all’interno del panorama calcistico italiano. Dopo aver fatto tutta la scalata fino alla Primavera, è passato in prestito nella stagione 18-19 prima al Cosenza in Serie B, dove ha esordito tra i professionisti contro la Cremonese e successivamente nel mercato invernale al Bisceglie in terza serie.
In Puglia Cerofolini ha trovato maggiore spazio rispetto ai primi sei mesi coi calabresi, ma dopo 13 partite disputate anche su buoni livelli ha dovuto alzare bandiera bianca e terminare la stagione in anticipo: rottura del crociato del ginocchio destro. Uno stop che gli ha condizionato anche la stagione successiva, dove ha trascorso la seconda parte dell’anno alla Casertana dopo un nuovo prestito per recuperare la piena condizione.
Il portiere ventiseienne è tornato ad avere un’occasione in B con la maglia della Reggiana nella stagione 20-21, dove ha raccolto 19 presenze in una stagione in cui viene alternato al portiere Venturi. Rientrato alla base, Cerofolini ha dovuto fare i conti con un altro dramma sportivo: durante il ritiro estivo della stagione seguente, subisce la seconda rottura del crociato, questa volta al ginocchio sinistro, che gli pregiudica di fatto l’intera stagione, con appena una presenza raccolta con l’Alessandria dell’ex Bari Moreno Longo.
Copyright: Frosinone Calcio
Nonostante le difficoltà legate agli infortuni, la Fiorentina ha sempre continuato a credere nel suo potenziale, rinnovandogli il contratto con scadenza 2024. Resta così alla Viola in alternativa a Terracciano, avendo l’opportunità nel finale di stagione di effettuare l’esordio in massima serie nella partita vinta 5-0 contro la Sampdoria. Per lui ulteriori quattro presenze, con la squadra mai sconfitta in nessuna delle partite con Cerofolini tra i pali.
Cerofolini è passato al Frosinone nell’anno seguente a titolo definitivo, coi ciociari appena neo-promossi in A. Ha fatto il suo esordio nel turno vincente contro l’Atalanta, per poi essere relegato in panchina a favore di Turati. Eppure per lui c’è stata l’opportunità nel finale di stagione, con le ultime decisive sfide per decretare la salvezza (non raggiunta) dal club laziale.
È stato confermato anche nella stagione successiva, con il Frosinone retrocesso in B, questa volta con un ruolo da titolare certo. Nonostante la stagione complicata del club, è riuscito con le sue parate ad aiutare la squadra nel raggiungere una sofferta salvezza, ottenuta soltanto all’ultimo turno con la vittoria per 1-0 col Sassuolo. Adesso il futuro recita Bari, con il portiere 26enne chiamato a raccogliere l’eredità di Radunovic. Firmerà un triennale, segno di come si voglia puntare sulla continuità.