gonfialarete.com
·25 de fevereiro de 2025
Italia, le possibili scelte di Spalletti contro la Germania. Politano…

In partnership with
Yahoo sportsgonfialarete.com
·25 de fevereiro de 2025
L’Italia si prepara a tornare in campo per una sfida cruciale contro la Germania, un match che assume un valore speciale sia per il prestigio dell’avversario che per le implicazioni future, riporta la Gazzetta.
Come ha sottolineato Gigi Buffon, rievocando il memorabile successo del 2006, “non c’è niente di paragonabile a una vittoria contro di loro”. Ma c’è molto di più in palio: la Final Four di Nations League e il percorso verso le qualificazioni mondiali.
Se l’Italia batte la Germania, a giugno volerà a Torino per le semifinali di Nations League, mentre a settembre inizierà il cammino verso Canada-Usa-Messico 2026 nel gruppo con la Slovacchia. In caso di sconfitta, invece, la strada mondiale si complicherebbe con la Norvegia da affrontare già a giugno.
Il modulo: conferma della difesa a tre
Luciano Spalletti ha chiarito che la squadra ripartirà dal sistema utilizzato nella Nations League: il 3-5-2 o la sua variante 3-5-1-1, a seconda degli uomini scelti per il ruolo di seconda punta.
Spalletti ha evidenziato la necessità di un esterno offensivo capace di creare superiorità numerica: Zaccagni appare il candidato principale, con Politano come alternativa. Più indietro Zaniolo, ancora lontano dai suoi livelli migliori, e Chiesa, criticato per la mancanza di continuità e sacrificio nella fase difensiva.
Una possibile variante potrebbe essere il 3-4-2-1, già sperimentato durante la tournée americana, con due trequartisti dietro l’unica punta.
Convocazioni: pochi cambiamenti e giovani sotto osservazione
Spalletti confermerà le convocazioni ridotte a 23 giocatori, con l’aggiunta di un paio di giovani talenti. L’obiettivo è mantenere tutti coinvolti e pronti a dare il proprio contributo.
Le prossime settimane saranno decisive non solo per testare le nuove soluzioni tattiche, ma anche per delineare la squadra che affronterà le prossime sfide internazionali. La sfida contro la Germania rappresenta il primo grande banco di prova per un’Italia determinata a confermare la propria crescita.
Se vuoi sapere di più sul Napoli, tieniti aggiornato con https://www.gonfialarete.com/
Ao vivo