gonfialarete.com
·25 de fevereiro de 2025
Como-Napoli, stretta sulla sicurezza: dieci Daspo e controlli serrati

In partnership with
Yahoo sportsgonfialarete.com
·25 de fevereiro de 2025
La sfida di Serie A tra Como e Napoli ha rappresentato un banco di prova per le forze dell’ordine, impegnate in un massiccio dispositivo di sicurezza predisposto dalla Questura. Con oltre 250 agenti tra Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale, il piano di controllo si è rivelato efficace nel garantire un afflusso ordinato dei tifosi e il regolare svolgimento dell’incontro.
Uno degli obiettivi principali dell’operazione era evitare l’ingresso di persone prive di biglietto. In particolare, stando a quanto evidenziato da TMW, circa 160 tifosi del Napoli, sprovvisti del titolo d’accesso, sono stati fermati nella zona di Lazzago e non hanno potuto raggiungere lo stadio, rimanendo sotto il monitoraggio costante delle forze dell’ordine. Nel corso dei controlli, sono stati identificati diversi soggetti che hanno tentato di accedere in modo irregolare. Tre persone, tra cui due uomini di Avellino e una giovane comasca di 17 anni, hanno provato a superare i tornelli utilizzando un unico biglietto. Stesso tentativo per un 36enne napoletano, fermato mentre cercava di intrufolarsi accodandosi a un altro spettatore.
Altri due giovani, residenti a Como, hanno invece tentato di entrare nel settore Curva locali utilizzando un abbonamento intestato a una terza persona. Entrambi sono stati denunciati per sostituzione di persona e sottoposti a Daspo per un anno. Misura identica per tre individui – un napoletano e due cittadini sudcoreani – sorpresi con biglietti falsificati. Un ulteriore episodio si è verificato durante l’intervallo della partita, quando un tifoso napoletano è riuscito a scavalcare la recinzione e a mescolarsi alla tifoseria ospite. Individuato a fine gara nell’area di parcheggio di Lazzago, è stato identificato, denunciato e colpito dal Daspo.
Non sono mancati interventi contro il commercio abusivo: un 50enne lecchese è stato fermato nei pressi dello stadio mentre vendeva merce senza autorizzazione. Oltre al sequestro dei beni, l’uomo è stato segnalato all’autorità giudiziaria. Soddisfatto il Questore di Como, Marco Calì, che ha sottolineato l’ottima riuscita del piano di sicurezza grazie alla collaborazione tra forze dell’ordine, Prefettura, amministrazione comunale e la società Como 1907. “Ancora una volta – ha dichiarato – il sistema di sicurezza ha funzionato perfettamente, grazie anche al lavoro degli steward e alla collaborazione della cittadinanza. Il coinvolgimento della Divisione Anticrimine per l’emissione immediata dei Daspo ha rappresentato una novità importante nella gestione dell’ordine pubblico”.
Andrea Alati
Se vuoi sapere di più sul Napoli, tieniti aggiornato con https://www.gonfialarete.com/