gonfialarete.com
·18 de fevereiro de 2025
Inter, confronto Marotta con Inzaghi e la squadra. La giornata
![Imagem do artigo:Inter, confronto Marotta con Inzaghi e la squadra. La giornata](https://image-service.onefootball.com/transform?w=280&h=210&dpr=2&image=https%3A%2F%2Fwww.gonfialarete.com%2Fwp-content%2Fuploads%2F2019%2F07%2FGettyImages-453898620-e1566845747388.jpg)
In partnership with
Yahoo sportsgonfialarete.com
·18 de fevereiro de 2025
Il sorpasso al Napoli è fallito, e ora l’Inter si trova ufficialmente in un momento complicato, con la sconfitta contro la Juventus che ha lasciato dei segni significativi.
La dirigenza e l’allenatore sono uniti per cercare di uscire dal momento negativo. Da adesso in poi meno superficialità
La squadra si prepara ad affrontare una fase decisiva della stagione, con lo scontro diretto contro l’ex allenatore Antonio Conte ormai a due settimane di distanza e gli ottavi di finale di Champions League all’orizzonte.
Secondo quanto riportato dall’edizione odierna de La Gazzetta dello Sport, il presidente dell’Inter, Beppe Marotta, ha fatto visita alla Pinetina ieri per un incontro diretto con l’allenatore Simone Inzaghi. Nonostante la situazione delicata, l’atmosfera durante il confronto è stata serena, con Marotta che ha voluto trasmettere un messaggio di compattezza e unità a tutto il gruppo e allo staff tecnico. L’intento era chiaro: rafforzare il morale e prepararsi nel migliore dei modi per i prossimi impegni, che si preannunciano cruciali.
Alla riunione hanno partecipato anche i dirigenti di punta dell’Inter, come il vicepresidente Javier Zanetti, il direttore sportivo Piero Ausilio e il responsabile dell’area tecnica Dario Baccin. L’incontro è stato un momento di confronto importante, per ribadire la fiducia nella squadra e nel tecnico, ma anche per fare il punto della situazione in vista di un periodo che richiederà il massimo impegno e concentrazione.
La sconfitta contro la Juventus è un passo falso che ha rallentato la corsa dell’Inter, ma la società è determinata a non perdere il ritmo, continuando a sostenere la squadra e a lavorare per invertire la rotta. Con l’importante sfida contro il Tottenham di Conte in vista, l’Inter è chiamata a reagire con forza per restare competitiva sia in campionato che in Europa.