Gautieri: «Potrebbe esserci la rinascita della Sampdoria nel prossimo campionato di Serie B 2025/26» | OneFootball

Gautieri: «Potrebbe esserci la rinascita della Sampdoria nel prossimo campionato di Serie B 2025/26» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Sampnews24

Sampnews24

·16 de julho de 2025

Gautieri: «Potrebbe esserci la rinascita della Sampdoria nel prossimo campionato di Serie B 2025/26»

Imagem do artigo:Gautieri: «Potrebbe esserci la rinascita della Sampdoria nel prossimo campionato di Serie B 2025/26»

Carmine Gautieri, l’ex tecnico dell’Avellino ha parlato della Sampdoria in vista del prossimo campionato di Serie B. Le dichiarazioni

Con l’arrivo dell’estate, per la Sampdoria è tempo di voltare pagina e iniziare una nuova stagione ricca di speranze e aspettative. La squadra blucerchiata si appresta a dare il via al proprio ritiro estivo, scegliendo ancora una volta la suggestiva cornice di Ponte di Legno, in Alta Val Camonica. Questo appuntamento segna l’inizio ufficiale del percorso che condurrà i ragazzi di mister Massimo Donati ad affrontare le sfide del prossimo campionato. Un periodo cruciale, dove si gettano le basi fisiche, tattiche e mentali per un’annata che si preannuncia impegnativa.

La scelta di Ponte di Legno: un connubio di tradizione ed efficienza

La decisione di tornare a Ponte di Legno non è casuale, ma riflette una scelta ponderata da parte della società. Questa località, incastonata tra le vette alpine, offre infatti un ambiente ideale per la preparazione atletica. L’altitudine, seppur non estrema, consente di svolgere un lavoro fisico intenso, favorendo l’ossigenazione e la resistenza dei giocatori. Inoltre, la tranquillità del luogo permette alla squadra di concentrarsi pienamente sul lavoro, lontano dalle distrazioni e dal clamore cittadino.


Vídeos OneFootball


Le strutture sportive presenti a Ponte di Legno sono all’avanguardia e in grado di soddisfare tutte le esigenze di una squadra professionistica: campi da calcio ben curati, palestre attrezzate e spazi dedicati al recupero muscolare. La possibilità di combinare allenamenti intensi con un contesto naturale rigenerante è un fattore chiave per la buona riuscita del ritiro. Per la Sampdoria, dunque, Ponte di Legno rappresenta non solo un luogo di allenamento, ma quasi un “porto sicuro” dove ritrovare le energie e lo spirito di gruppo necessari per affrontare la stagione.

Gli obiettivi del ritiro: preparazione a 360 gradi

Il ritiro estivo non è solo un periodo di corsa e fatica, ma un momento fondamentale per definire l’identità della squadra. Gli obiettivi sono molteplici e riguardano ogni aspetto della preparazione.

Sul piano fisico, lo staff atletico lavorerà per mettere benzina nelle gambe dei giocatori, costruendo una base solida che possa sostenere l’intera stagione. Saranno privilegiati esercizi di forza, resistenza e velocità, con carichi di lavoro progressivi e personalizzati.

Dal punto di vista tattico, il nuovo (o riconfermato) tecnico avrà l’opportunità di iniziare a implementare i propri schemi di gioco, testando moduli, movimenti e intese tra i reparti. Le prime amichevoli, che verranno disputate nel corso del ritiro, saranno dei test preziosi per valutare i progressi e apportare le eventuali correzioni.

Infine, non meno importante è l’aspetto mentale e di gruppo. Il ritiro favorisce la coesione e l’amalgama tra i giocatori, specialmente tra i volti nuovi e quelli già presenti. Vivere fianco a fianco per diverse settimane, condividere la fatica e i momenti di svago, contribuisce a creare quello spirito di squadra che è fondamentale per affrontare le difficoltà del campionato. L’obiettivo è costruire un gruppo unito e affiatato, pronto a lottare per un obiettivo comune.

La Sampdoria, dunque, si prepara ad affrontare queste settimane intense con l’auspicio che il lavoro svolto a Ponte di Legno possa gettare le basi per una stagione di successo e soddisfazioni per i colori blucerchiati.

Proprio della Sampdoria ha parlato Carmine Gautieri, ex tecnico dellAvellino, in un’intervista alla rubrica A tu per tu su TMW:

«Ci sarà la conferma del Catanzaro e potrebbe esserci la rinascita della Sampdoria. Occhio al Palermo e ovviamente Venezia ed Empoli».

Saiba mais sobre o veículo