Euro 2024 − Inter edition: promossi e bocciati della 3ª giornata | OneFootball

Euro 2024 − Inter edition: promossi e bocciati della 3ª giornata | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter-News.it

Inter-News.it

·27 de junho de 2024

Euro 2024 − Inter edition: promossi e bocciati della 3ª giornata

Imagem do artigo:Euro 2024 − Inter edition: promossi e bocciati della 3ª giornata

La terza giornata dei gironi di Euro 2024 si è conclusa nella giornata di ieri, con l’ultimo dell’Inter in campo, Hakan Calhanoglu. Ora due giorni di pausa prima degli ottavi di finale. Promossi e bocciati del terzo turno.

PANORAMICA – Torna la rubrica Euro 2024 legata ai giocatori dell’Inter. Euro 2024 ha già lanciato i suoi primi verdetti con la fine della fase a gironi. Nessuna vera sorpresa tra le big, nonostante un primo iniziale percorso deludente in termini di prestazioni. Ovviamente ci si riferisce alla Francia, all’Inghilterra, al Belgio o alla stessa Italia. Ora due giorni di pausa prima di ricominciare con gli ottavi di finale. Gli azzurri i primi a scendere in campo, sabato alle 18 contro la Svizzera. In questo torneo, l’Inter domina per giocatori rappresentati: 13 come il Manchester City. Fase a gironi molto positiva per tutti, con l’unico giocatore a tornare in anticipo a casa Kristjan Asllani con la sua Albania. Dunque da qui in avanti, il numero si riduce a 12. Quanto alla terza e ultima giornata della fase a gironi, in tre non hanno giocato neanche un minuto: ovvero il solito Benjamin Pavard, ma anche Marcus Thuram e Denzel Dumfries.


Vídeos OneFootball


MINUTAGGIO INTER – Nella terza e ultima giornata della fase a gironi di Euro 2024 hanno giocato 10 giocatori dell’Inter. In tanti hanno messo nelle gambe 90′, giocando tutta la partita: gli italiani Nicolò Barella e Alessandro Bastoni, lo svizzero Yann Sommer, l’albanese Asllani e l’olandese Stefan de Vrij. Poi sono arrivati 57′ per Federico Dimarco, 81′ per Matteo Darmian, 45′ per Davide Frattesi, 78′ per Marko Arnautovic e 87 per Hakan Calhanoglu.

Euro 2024 − Inter edition, promossi e bocciati 3ª giornata: gara per gara

PROMOSSI – Nella terza e ultima decisiva giornata della fase a gironi di Euro 2024, più o meno i giocatori dell’Inter si sono divisi. Nell’Italia da registrare le buone prestazioni di Barella, Bastoni e Darmian. Il centrocampo rimane uno dei più pericolosi della nazionale azzurra, tanto da inventare nel primo tempo un pallone molto invitante per il compagno Bastoni, poi fermato in modo splendido dal portiere croato Dominik Livakovic. Ancora bene proprio Bastoni, uno dei migliori dell’Italia in questa fase a gironi. Nel primo tempo sfiora la sua seconda rete nel torneo. Solita garanzia, infine, Darmian che per la prima volta gioca da titolare ad Euro 2024. Cambia, come sempre, tanti ruoli ma lo fa con grande diligenza. Buona prestazione anche per Asllani, impegnato nell’altra sfida del girone tra Spagna e Albania. Gli albanesi non riescono nell’impresa di passare il turno, ma quello di Kris è stato un bell’Europeo. Cresce anche di condizione Arnautovic, che ha aiutato la sua Austria a battere l’Olanda con tanto di primo posto ottenuto. Ora agli ottavi sfida alla Turchia dell’amico Calhanoglu. A chiudere la giornata proprio il turco. Lui prima risponde sui social e poi lo fa in campo con un gol pazzesco.

BOCCIATI – Interisti promossi, ma anche interisti bocciati. Si parla ovviamente dei due italiani Dimarco e Frattesi. L’esterno mancino non riesce proprio ad ingranare in questo Euro 2024. E dopo le difficoltà contro Albania e Spagna, appare con le gomme sgonfie anche contro la Croazia. La condizione fisica non è eccelsa. Sfortunato ingresso in campo del centrocampista, che entra e subito dopo fa fallo di mano causando il rigore poi parato da Gigio Donnarumma a Luka Modric. Terza giornata negativa anche per Sommer e de Vrij. Il portiere pareggia con la Germania staccando il pass per gli ottavi di finale contro l’Italia, ma è autore di una papera sulla conclusione poco irresistibile di Andrich. Fortunatamente l’arbitro poi ha annullato il gol. Male anche de Vrij, così come tutta la difesa olandese. L’Austria è forte e si vede. Il difensore dell’Inter un po’ appannato.

*Pavard, Thuram, Dumfries: zero minuti

Saiba mais sobre o veículo