Inter News 24
·14 de agosto de 2025
Esposito Inter, il Lipsia pensa a Pio per sostituire Sesko! La risposta secca dell’attaccante nerazzurro

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·14 de agosto de 2025
Curiosità di mercato attorno a Francesco Pio Esposito, attaccante classe 2005 su cui l’Inter intende costruire parte del proprio presente e futuro. Secondo quanto riportato da Orazio Accomando di Sportmediaset, dopo la cessione di Benjamin Sesko, il RB Lipsia avrebbe rivolto la propria attenzione anche al giovane talento nerazzurro, effettuando un sondaggio esplorativo con la dirigenza di Viale della Liberazione.
La risposta dell’Inter è stata immediata e categorica: no secco alla cessione. Stessa posizione espressa anche dal giocatore, convinto a proseguire il proprio percorso di crescita a Milano sotto la guida di Cristian Chivu.
Pio Esposito, reduce da una stagione da protagonista in Serie B con lo Spezia, dove ha messo a segno 19 gol, si è guadagnato la fiducia dello staff tecnico nerazzurro grazie anche alle prestazioni nel Mondiale per Club e nelle amichevoli estive. La società lo considera una risorsa preziosa, non solo come alternativa ai titolari Lautaro Martínez e Marcus Thuram, ma anche come prospetto da far maturare per diventare un punto fermo dell’attacco nei prossimi anni.
Il rifiuto al Lipsia testimonia la volontà del club di blindare i propri giovani più promettenti, evitando di disperdere il lavoro di valorizzazione fatto nel vivaio. L’Inter, che ha già rinnovato il contratto di Esposito fino al 2030, intende infatti dargli spazio e continuità, senza cedere alle lusinghe di club stranieri.
Il Lipsia, da parte sua, è noto per la politica di investimento sui giovani talenti e avrebbe visto in Esposito un profilo perfetto per il proprio progetto tecnico. Tuttavia, la chiusura netta di società e giocatore blocca sul nascere ogni possibilità di trattativa.
Per i tifosi nerazzurri, la conferma di Esposito rappresenta un segnale chiaro: l’Inter non solo punta a vincere subito, ma guarda anche al futuro, costruendo una rosa in cui i prodotti del vivaio possano avere un ruolo centrale.
Ao vivo