Inter News 24
·07 de julho de 2025
Ederson Inter, si lavora sul fronte cessioni per accontentare l’Atalanta: non basta Calhanoglu, chi può essere sacrificato

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·07 de julho de 2025
Il capitolo Ederson è diventato uno dei temi principali del calciomercato dell’Inter in vista della prossima stagione. Secondo quanto riportato da Il Giorno, il centrocampista dell’Atalanta è individuato come il sostituto ideale di Hakan Calhanoglu, nel caso in cui il turco dovesse lasciare Milano. Ma per arrivare a Ederson, la dirigenza nerazzurra dovrà mettere insieme un vero e proprio tesoretto, che non sarà composto solo dalla cessione di Calhanoglu, ma anche da altre operazioni in entrata e in uscita.
La cessione di Calhanoglu, infatti, rappresenterebbe il primo passo per finanziare l’acquisto del brasiliano. L’Inter, infatti, sta cercando di ottenere circa 30 milioni di euro per il centrocampista turco, che continua a ricevere attenzioni dal Galatasaray. Ma per arrivare alla cifra necessaria per Ederson, che potrebbe aggirarsi intorno ai 50 milioni, bisognerà aggiungere anche altri introiti, come quello derivante dalla possibile cessione di Sebastiano Esposito, per il quale il club nerazzurro spera di incassare una somma significativa.
Un altro tassello importante potrebbe arrivare dalla cessione di Aleksandar Stankovic. Il giovane difensore, che ha appena completato una stagione al Bruges, potrebbe fruttare circa 10 milioni di euro, ma l’Inter vorrebbe garantire a sé stessa un’opzione di riacquisto. In questo modo, i nerazzurri potrebbero sommare una cifra importante che, unita ai fondi ottenuti da Calhanoglu ed Esposito, permetterebbe di avvicinarsi alla richiesta dell’Atalanta per Ederson.
L’acquisto di Ederson non sarebbe solo un rinforzo tecnico, ma anche un risparmio importante in termini di stipendio. Il brasiliano guadagnerebbe infatti meno rispetto a Calhanoglu, rappresentando una soluzione vantaggiosa per le casse del club. La sua qualità in mezzo al campo, unita alla sua capacità di inserimento e di costruzione del gioco, lo renderebbe il perfetto sostituto del turco, a meno di sorprese sul mercato.
La strategia di mercato dei nerazzurri quindi è chiara: dare un colpo di qualità al centrocampo senza compromettere la sostenibilità economica del club. Il futuro di Ederson, quindi, potrebbe dipendere non solo dall’eventuale partenza di Calhanoglu, ma anche da altre operazioni che si stanno definendo in queste settimane.