Juventusnews24
·02 de setembro de 2025
Calciomercato Juve, il pagellone della sessione estiva: i bianconeri avranno uno dei migliori attacchi in Serie A ma a centrocampo… Il voto stupisce

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·02 de setembro de 2025
Il Corriere dello Sport ha valutato il calciomercato Juve con un sei e mezzo, considerando positivamente soprattutto le mosse offensive della squadra. La conferma di Dusan Vlahovic rappresenta un pilastro per Igor Tudor, che potrà contare su una punta centrale di peso e di riferimento, capace di garantire gol e presenza in area. L’allenatore bianconero potrà così variare l’assetto offensivo della sua squadra, alternando il serbo con altri attaccanti di qualità.
Oltre a Vlahovic, grande attenzione sarà riservata a Jonathan David, arrivato a Torino dal Lille, e a Lois Openda, che completa il pacchetto d’attacco insieme a Zhegrova. Il giocatore kosovaro, pur non essendo prolifico dal punto di vista realizzativo, si distingue per la capacità di fornire assist e suggerimenti intelligenti ai compagni, diventando un elemento prezioso per le combinazioni offensive della Vecchia Signora.
La qualità offensiva non manca: Kenan Yildiz e Francisco Conceicao rappresentano giocatori di livello, pronte a inserirsi nei ruoli di supporto alle punte. Il talento dei giovani e la loro versatilità permettono a Tudor di avere più soluzioni tattiche, con la possibilità di schierare attacchi diversi in base agli avversari e alle competizioni.
Tuttavia, il giudizio complessivo evidenzia un problema che resta aperto: il centrocampo. Nonostante alcune conferme importanti e l’inserimento di giocatori tecnicamente dotati, la Juve non ha ancora rinforzato in maniera determinante la linea mediana, lasciando spazio a possibili interventi nel mercato di riparazione o a valutazioni su innesti futuri.
Nel complesso, il mercato bianconero punta a creare un equilibrio tra esperienza e gioventù, con un reparto offensivo versatile e qualitativo, ma con la necessità di completare il centrocampo per dare a Tudor una squadra competitiva su tutti i fronti. La sensazione è che l’ossatura ci sia, ma per ambire al massimo serva ancora qualche passo in avanti nel cuore del gioco. Il Napoli è stato valutato con un 8, così come il Como, mentre lo stesso voto dei bianconeri è stato dato anche a Milan e Roma. L’Inter premiata con un 7.