AC Milan
·07 de agosto de 2025
ARDON JASHARI: FOCUS E CURIOSITÀ

In partnership with
Yahoo sportsAC Milan
·07 de agosto de 2025
Giovane, promettente e con tanta voglia di Milan. Ardon Jashari è, in ordine di tempo, l'ultima aggiunta di un'estate rossonera ricca di novità. Il centrocampista svizzero, che da pochi giorni - lo scorso 30 luglio, per la precisione - ha compiuto 23 anni, porta un bel bagaglio di qualità ed esperienza alla rinnovata mediana milanista, rappresentando il terzo innesto nel reparto dopo Samuele Ricci e Luka Modrić. Rispetto all'azzurro e al croato, il nativo di Cham (e albanese di famiglia, con i genitori che sono originari della regione macedone del Polog) aggiunge al Milan di Allegri caratteristiche diverse e complementari per un centrocampo sempre più ricco di alternative.
Jashari è un giocatore di grande dinamismo e intensità, qualità che mette in mostra in ogni fase di gioco. Polivalente, può agire da regista come da incontrista rendendosi particolarmente utile nella fase di possesso soprattutto nella prima impostazione, rendendola veloce e diretta. Il suo fisico - 1.81 metri d'altezza per 80 kg - lo rende giocatore agile e di presenza in mezzo al campo, capace di assorbire i contrasti avversari con una forza fisica da non sottovalutare. Si affida tanto al suo piede mancino, con cui legge le diverse situazioni di gioco ricorrendo frequentemente anche ai lanci per capovolgere il fronte di gioco.
Ardon ha iniziato a sviluppare le sue qualità da giovanissimo, sin dai primi passi tra il Baar e lo Zugo. È nel Lucerna, però, che Jashari cresce calcisticamente scalando la piramide delle giovanili fino all'esordio in prima squadra che arriva il 31 luglio 2020, nel successo contro lo Zurigo. Dopo alcune stagioni di apprendistato tra la prima e la seconda squadra del club svizzero trova maggiore continuità tra il 2022 e il 2024, annate che lo portano alla titolarità, alle prime apparizioni in nazionale maggiore e anche all'esordio nelle coppe europee, nei preliminari di Conference League.
Dopo 9 gol e 102 presenze complessive in quattro stagioni, cambia squadra e paese, lasciando per la prima volta la Svizzera, nell'estate 2024 quando a scommettere su di lui sono i campioni belgi del Club Brugge. L'impatto in Pro League è di quelli importanti, dal momento che si aggiudica il premio di miglior giocatore del campionato al termine di un'annata da 35 presenze e 3 gol. Con i nerazzurri vince anche la Coppa del Belgio e, soprattutto, fa il suo esordio assoluto in Champions League. Competizione dove incrocia per la prima volta da avversario il Milan - lo scorso 22 ottobre - e si mette particolarmente in mostra soprattutto nel Playoff contro l'Atalanta, vincendo il premio di MVP nel match di ritorno a Bergamo.
Dicevamo delle esperienze in nazionale: pur avendo la possibilità di rappresentarne tre, Ardon ha scelto la sua natia Svizzera e dopo le prime apparizioni con l'Under 21 scende in campo per la prima volta nella selezione maggiore a settembre 2022, in una sfida di Nations League contro la Repubblica Ceca. Fa parte anche del roster impegnato al Mondiale in Qatar, dove gioca soltanto il finale dell'Ottavo contro il Portogallo, e dell'Europeo 2024 senza però scendere in campo. L'ottima stagione a Bruges l'ha fatto rientrare nel giro della nazionale elvetica, con cui è stato protagonista in amichevole a giugno 2025 e non mancherà di esserlo nei prossimi mesi.
Un Milan tanto voluto da parte di Ardon, anche perché fa parte della sua infanzia: è circolata tanto, nelle ultime settimane, la sua foto da bambino al terzo anello di San Siro per un Milan-Barcellona di Champions League, oltre alle sue parole d'ammirazione per i nostri colori e il nostro stadio dopo il precedente della scorsa stagione. Jashari è un ragazzo che ha il calcio nel sangue e siamo sicuri che diventerà in poco tempo un beniamino dei tifosi rossoneri. Benvenuto!
Kit gara, abbigliamento, accessori, idee regalo e molto altro: visita lo Store online AC Milan!