Milannews24
·07 de agosto de 2025
Calciomercato Milan, questione tempistiche: Hojlund arriva a breve? Serve questo ok del Manchester United. Ultime

In partnership with
Yahoo sportsMilannews24
·07 de agosto de 2025
Il calciomercato Milan è in fermento sul fronte offensivo e le strategie per rafforzare il reparto d’attacco si stanno delineando, con due nomi che spiccano prepotentemente: Rasmus Hojlund e Dusan Vlahovic. Le considerazioni in corso, come riportato da Pietro Balzano Prota, evidenziano non solo le diverse preferenze tecniche, ma anche tempistiche e modalità operative che potrebbero definire il futuro reparto avanzato rossonero sotto la guida del nuovo Direttore Sportivo Igli Tare e del nuovo allenatore Massimiliano Allegri.
Il profilo di Rasmus Hojlund sembra rappresentare una soluzione più immediata per il Milan. L’ipotesi di un prestito con diritto di riscatto rende l’operazione potenzialmente chiudibile anche in tempi brevi. Questa formula finanziaria, meno onerosa nell’immediato, permetterebbe al Milan di assicurarsi un attaccante di prospettiva senza appesantire eccessivamente il bilancio in questa fase iniziale del mercato. La rapidità con cui si potrebbe concretizzare l’arrivo di Hojlund è un fattore chiave, permettendo a Massimiliano Allegri di avere a disposizione un nuovo elemento offensivo per la preparazione estiva e le prime battute della stagione.
Igli Tare, con la sua esperienza e la sua visione strategica, potrebbe vedere in Hojlund un’opportunità per acquisire un giovane talento in crescita, capace di integrarsi rapidamente nel sistema di gioco di Allegri. Il Milan è alla ricerca di un attaccante che possa garantire sia gol che dinamismo, e Hojlund, con la sua fisicità e la sua velocità, potrebbe essere la risposta giusta per le esigenze del tecnico. La sua età giovane (classe 2003) lo rende inoltre un investimento a lungo termine, perfettamente in linea con la filosofia di un club che punta a costruire una squadra solida e competitiva per gli anni a venire.
Ben diversa è la situazione per Dusan Vlahovic. Per l’attaccante serbo, la strategia del Milan è di attendere la fine di agosto. Questa tempistica suggerisce che l’operazione Vlahovic è considerata un vero e proprio colpo di mercato, che richiede pazienza e una valutazione approfondita delle condizioni. È probabile che il Milan stia monitorando attentamente la situazione, aspettando che i prezzi si stabilizzino o che si presentino le condizioni più favorevoli per un investimento importante. Vlahovic rappresenterebbe un innesto di altissimo livello, un attaccante affermato con un pedigree di gol già consolidato in Serie A.
L’arrivo di Vlahovic, seppur con tempistiche più dilatate, darebbe a Massimiliano Allegri un punto di riferimento offensivo di caratura internazionale, un giocatore capace di fare la differenza in zona gol e di elevare ulteriormente il livello della squadra. La scelta di aspettare potrebbe essere dettata anche dalla volontà di Igli Tare di massimizzare il valore dell’operazione, magari sfruttando eventuali sconti o opportunità che potrebbero emergere nelle fasi finali del mercato. L’attesa per Vlahovic è un segnale chiaro delle ambizioni del Milan, che non ha paura di puntare su nomi di spicco per tornare ai vertici del calcio italiano ed europeo.
Le valutazioni in corso sono complesse e tengono conto di diversi fattori: non solo le caratteristiche tecniche dei giocatori, ma anche l’impatto economico, la compatibilità con il modulo di Allegri e le tempistiche del mercato. Il Milan, sotto la guida di Igli Tare, sta ponderando attentamente ogni mossa per assicurarsi che il prossimo attaccante rossonero sia la scelta migliore per il presente e il futuro del club. La decisione finale sarà cruciale per le ambizioni del Milan nella prossima stagione.
Ao vivo
Ao vivo