Tre difensori low cost che potrebbero sorprendere su Kickest | OneFootball

Tre difensori low cost che potrebbero sorprendere su Kickest | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Kickest

Kickest

·18 agosto 2025

Tre difensori low cost che potrebbero sorprendere su Kickest

Immagine dell'articolo:Tre difensori low cost che potrebbero sorprendere su Kickest

Nonostante il calciomercato non sia ancora terminato, il campionato è ormai alle porte. Le le amichevoli volgono al termine, le formazioni si delineano e gli allenatori preparano l’esordio stagionale. Si sa, chi ben comincia è a metà dell’opera, dunque mettere una V nella casella del primo turno di Serie A Enilive 2025/2026 non è una cosa da poco. Se non altro, è anche il momento di individuare i propri pupilli per la stagione entrante, ossia quei giocatori che non sono sulla bocca di tutti ma che alla lunga potrebbero sorprendere.

Partiamo dai difensori e vi proponiamo tre nomi che su Kickest hanno una valutazione inferiore ai 10 crediti, ma che potrebbero rendere bene e dare più d’una soddisfazione. Sia calcisticamente, ma soprattutto fantacalcisticamente, il ruolo dei difensori è molto delicato, perché non spiccano nei tabellini e nelle statistiche principali, ma si contraddistinguono per costanza, solidità e concretezza. Nonostante ciò spesso sono quelli che fanno la differenza o con una prestazione degna di nota o con un gol inaspettato. Eccone tre da tenere d’occhio.


OneFootball Video


Immagine dell'articolo:Tre difensori low cost che potrebbero sorprendere su Kickest

Alessandro Circati (Parma, 9 CR)

Difensore italo-australiano classe 2003 che nella scorsa stagione aveva fatto registrare un grandissimo avvio di campionato nel Parma allora di Pecchia. Titolare e mai sostituito nelle prime quattro con tre sufficienze contro Fiorentina, Milan e Napoli. Poi la rottura del crociato in allenamento e — si diceva — “stagione finita”. In realtà il giovane centrale è riuscito a recuperare anzitempo ed è tornato a disposizione ad aprile, giocando da titolare le ultime due. 180′ contro Napoli e Atalanta con altre due sufficienze: addirittura un 7 contro i Campioni d’Italia, fermati al Tardini sullo 0-0, grazie a un’ottima prestazione difensiva su Romelu Lukaku.

Quest’anno, del tutto recuperato, Alessandro Circati si candida a essere il perno della retroguardia di Carlos Cuesta. Il 21enne australiano dovrebbe prendere posto al centro della difesa a tre crociata con Balogh e Ndiaye ai fianchi. Se, come lasciato intuire nelle ultime apparizioni, dovesse riuscire a intraprendere nuovamente la strada che aveva imboccato all’inizio della passata stagione, Circati potrebbe davvero essere una sorpresa positiva. È un difensore pulito, ordinato, forte in marcatura e chissà che non possa anche regalare qualche gioia su palla inattiva, visti i suoi 190 cm.

Immagine dell'articolo:Tre difensori low cost che potrebbero sorprendere su Kickest

Samuele Angori (Pisa, 6.5 CR)

Andare a pescare una sorpresa dalle neo-promosse è sempre un azzardo, ma chi non risica non rosica. E noi lo scellino sul rookie proveniente dalla cadetteria lo mettiamo su Samuele Angori. Terzino classe 2003 italiano scuola Fiorentina. Dopo varie esperienze tra Perugia e Torino è tornato in terra madre, la Toscana, prima all’Empoli e ora al Pisa. Nella passata stagione, quella del salto in A, ha collezionato 37 presenze, condite da due gol e cinque assist.

Come l’altr’anno, nella Serie A entrante Samuele Angori dovrebbe presentarsi come esterno sinistro a tutta fascia titolare del Pisa di Gilardino. Ha gamba, è attento ed efficace nella doppia fase e ha un sinistro niente male. La stagione del Pisa è un’incognita e certamente ci sarà da lottare per rimanere nella massima serie. Però se dobbiamo scegliere un nome che potrebbe lasciare il segno allora propendiamo certamente per il numero 3.

Immagine dell'articolo:Tre difensori low cost che potrebbero sorprendere su Kickest

Enzo Ebosse (Verona, 5.5 CR)

Toccherà ancora una volta a Paolo Zanetti l’arduo compito di salvare un Hellas Verona smantellato un po’ dal mercato (via Coppola, Ghilardi e Duda) e un po’ dagli infortuni (out Suslov fino al 2026) e costruito con i soliti nomi esotici che poi si rilevano grandi chiamate da parte di Sean Sogliano o clamorosi buchi nell’acqua. Uno degli acquisti dell’estate gialloblù è Enzo Ebosse, che non è proprio sconosciuto alla Serie A. Arriva in prestito con obbligo di riscatto condizionato dal Jagiellonia, ma vanta già due stagioni e mezzo in Italia con la maglia dell’Udinese.

Difensore centrale camerunese classe ’99 di piede mancino, Ebosse dovrebbe prendere posto sul centro-sinistra della retroguardia scaligera. È un profilo che conosce il nostro campionato e i meccanismi della difesa a tre, ma certamente non è un fuoriclasse. Nonostante ciò, se dovesse recepire bene i dettami di mister Zanetti, l’ex Udinese potrebbe essere uno dei nomi più concreti di questo Hellas Verona. In carriera pochi gol e pochi assist, più sostanza in fase difensiva. Però il franco-camerunese ha un passato da terzino e chissà che non possa trovare qualche scorribanda vincente in aspettata sulla corsia mancina.

Immagine dell'articolo:Tre difensori low cost che potrebbero sorprendere su Kickest

Matteo Palma (Udinese, 4 CR)

Avevamo promesso tre nomi, invece ecco il quattro. La nostra bonus pick è Matteo Palma, centrale italo-tedesco classe 2008 dell’Udinese. Ha solo 17 anni ma ha già esordito in Serie A l’anno scorso e fa parlare bene di sé da qualche tempo. La linea difensiva di Runjaic è ben rodata tra Kristensen e Solet e anche abbastanza affollata visti gli arrivi degli interessantissimi giovani profili Bertola e Goglichidze. Ma la nostra giovane scommessa rimane Matteo Palma.

Ha grande talento e ha già dimostrato di poter competere con i più grandi. Certamente non sarà un inamovibile dello scacchiere friulano, ma avrà (almeno speriamo) qualche chance per mettersi in mostra e, perché no, rosicchiare minutaggio a Kristensen. Inoltre è alto addirittura 194 centimetri, un profilo che rispecchia alla perfezione lo stile Udinese e calza benissimo nel calcio moderno. Inoltre lo vediamo già svettare su un corner e diventare il primo classe 2007 a segnare in Serie A.


Se hai una domanda, scrivici in DM su Instagram o unisciti al nostro canale Telegram, dove troverai sempre qualcuno pronto ad aiutarti.

Visualizza l' imprint del creator