OneFootball
Diego D'Avanzo·4 ottobre 2024
📸 Totti-Inter, Vialli-Bari e non solo: il giorno STORICO in Serie 🅰️

In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Diego D'Avanzo·4 ottobre 2024
Totti con la maglia dell'Inter, Bergomi con quella della Roma e non solo. In onore di un evento tragico per qualche istante abbiamo visto dei campioni della Serie A vestire delle maglie che non avrebbero più indossato.
Il 29 gennaio 1995 allo stadio Ferraris di Genova viene ucciso Vincenzo Claudio Spagnolo prima di Genoa-Milan: due tifoserie gemellate fino al 1982, anno in cui un'importantissima partita per la salvezza di fine stagione incrina i rapporti tra le due squadre. Un rapporto ostile che perdura negli anni e forma l'origine degli scontri che portano alla morte del tifoso genoano 25enne.
La notizia porta le squadre ad aderire a un'iniziativa prima del turno successivo: nella 19ª giornata del campionato 1994/1995 tutti i club entrano in campo con le magliette invertite in segno di fratellanza sportiva, al di là dei colori indossati.
Il big match di giornata è sicuramente Roma-Inter e per questo abbiamo più immagini di questa sfida. Si possono chiaramente distringuere nei video Totti, Aldair e Giannini con la divisa dell'Inter e Bergomi, Bergkamp e Nicola Berti con quella della Roma.
Stessa iter anche per Bari-Juventus ma in questo caso i due capitani Emiliano Bigica e Gianluca Vialli salgono su un podio per leggere un messaggio contro la violenza.
Purtroppo non di tutte le gare di quei giorni sono presenti le immagini del pre-partita ma è facile immaginare che anche negli altri campi si sia seguito il medesimo processo.
Quindi non è improbabile che Batistuta o Rui Costa abbiano indossato la maglia del Genoa e Skuhravy quella della Roma. Oppure Maldini, Gullit, Baresi o Boban quella del Cagliari; Beppe Signori potrebbe aver indossato quella del Torino mentre Zola e Asprilla quella del Padova.