Torino Inter, Calvarese duro: «Il gol del Toro era buono, vi dico il perchè! La Penna ha…» | OneFootball

Torino Inter, Calvarese duro: «Il gol del Toro era buono, vi dico il perchè! La Penna ha…» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·12 maggio 2025

Torino Inter, Calvarese duro: «Il gol del Toro era buono, vi dico il perchè! La Penna ha…»

Immagine dell'articolo:Torino Inter, Calvarese duro: «Il gol del Toro era buono, vi dico il perchè! La Penna ha…»

Torino Inter, l’ex arbitro Calvarese non usa giri di parole, ecco cosa dice in edicola il fischietto sulla moviola della partita dei nerazzurri di Simone Inzaghi

Come accade di consueto sulle colonne di Tuttosport, l’ex arbitro Calvarese si è espresso nella moviola a distanza degli ultimi match di Serie A. Tra questi ecco Torino Inter dove il fischietto ha detto la sua sull’operato di La Penna, sentiamo cosa dice direttamente dallo storico quotidiano piemontese:

TORINO INTER – «La Penna impreciso dal punto di vista tecnico (con un brutto errore nel finale) in una gara piuttosto semplice, all’interno di una stagione dove tra alti e bassi non ha brillato. Fa di sicuro bene a sospendere la partita due volte: prima per un incidente sugli spalti, poi per la pioggia che ha reso impraticabile il terreno di gioco. Tecnicamente fischia 20 falli, e sono tre gli episodi chiave: il rigore per gli ospiti, il tocco di braccio di Dumfries e il gol annullato al Toro. Per quanto riguarda il primo, ineccepibile il fischio sul contatto tra Milinkovic Savic e Taremi – dopo il quale c’è un breve check del Var per valutare la posizione di partenza dell’i raniano. Poi invece rischia Dumfries su un tiro-cross di Biraghi che finisce sul suo braccio.


OneFootball Video


Una situazione grigia, ma ci sta non fischiare perché l’olandese prova a diminuire il volume e quando impatta il pallone l’arto è praticamente attaccato al corpo. Infine, non sono d’accordo con la decisione di annullare l’1-2 dei granata: troppo lieve l’intervento di Masina su Asllani, non è un contatto falloso ma un corpo a corpo regolare, come lo era quello tra Zaccagni e Gatti. Dal punto di vista disciplinare il direttore di gara estrae 4 cartellini gialli, tutti corretti, nei confronti di Carlos Augusto, Bisseck, Milinkovic-Savic e Zalewski»

Visualizza l' imprint del creator