calvar.it
·7 aprile 2025
Top e flop: Doveri eccelle, bene anche Colombo

In partnership with
Yahoo sportscalvar.it
·7 aprile 2025
Segui Gianpaolo Calvarese sul sito calvar.it e sui suoi profili social
PERENZONI (GENOA-UDINESE) – 6Partita senza sussulti, la sua terza in Serie A, con qualche polemica nel finale per il fuorigioco di Lucca sul gol annullato a Rui Modesto e il contatto con Pafundi, che però sembra fuori area.
COLLU (MONZA-COMO) – 6Corretto il rigore, poi revocato per fuorigioco, per l’intervento di Butez su Dany Mota. Per il resto, al netto di qualche imprecisione tecnica, conduce bene la gara.
DOVERI (PARMA-INTER) – 7Vede bene su tutti gli episodi. Mkhitaryan su Ondrejka non è da rigore, come Carlos Augusto su Camara, Zalewksi su Pellegrino non è da rosso. Capitolo 0-2: dal campo non vede il tocco di braccio di Thuram, che dalle ultime immagini televisive sembra effettivamente non esserci.
AYROLDI (MILAN-FIORENTINA) – 5,5Salvato dalla posizione laterale sul fallo non visto di Pongracic ai danni di Leao. Tanti cartellini, ma sul fallo di Parisi su Pulisic vede bene dal campo e annulla giustamente il gol di Ranieri.
PICCININI (LECCE-VENEZIA) – 6,5Non sbaglia in una gara delicatissima. Nel finale non è da rigore il tocco di braccio di Candé, il pallone impatta prima sul petto.
BONACINA (TORINO-VERONA) – 6Aiutato dal VAR sul fallo di mano di Sarr, vede bene invece dal campo il brutto fallo di Ricci su Ajayi.
LA PENNA (EMPOLI-CAGLIARI) – 6Semplice gestione in una sfida poco impegnativa. Inizialmente fischia tanto senza ammonire nel primo tempo, ma finisce la gara con 4 gialli.