Südtirol, rivoluzione nella preparazione atletica: Alex Schwazer nuovo consulente del club | OneFootball

Südtirol, rivoluzione nella preparazione atletica: Alex Schwazer nuovo consulente del club | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: gonfialarete.com

gonfialarete.com

·17 luglio 2025

Südtirol, rivoluzione nella preparazione atletica: Alex Schwazer nuovo consulente del club

Immagine dell'articolo:Südtirol, rivoluzione nella preparazione atletica: Alex Schwazer nuovo consulente del club

L’ex oro olimpico della marcia affiancherà lo staff tecnico nell’analisi dei dati fisici: “Ha competenza e umiltà, può entrare in pianta stabile”

Südtirol, rivoluzione nella preparazione atletica: Alex Schwazer nuovo consulente del club

Il Südtirol apre una nuova pagina della propria evoluzione sportiva puntando sulla qualità e sull’innovazione. Il club altoatesino ha avviato una collaborazione tecnica con Alex Schwazer, campione olimpico della 50 km di marcia a Pechino 2008, che metterà la propria esperienza e competenza al servizio della squadra sotto forma di consulenza specialistica. L’ex atleta analizzerà i dati fisici dei giocatori, contribuendo a perfezionare le metodologie di preparazione atletica.


OneFootball Video


A confermare l’accordo è il direttore sportivo Paolo Bravo, che ha spiegato le motivazioni e le prospettive dell’iniziativa:

“Da anni svolgiamo il ritiro in zona Vipiteno, dove Alex vive. Lo abbiamo conosciuto e iniziato a confrontarci sul lavoro sul campo. Lo scorso inverno il dialogo è diventato concreto e oggi siamo felici di poter contare sulla sua esperienza”.

Dall’atletica al calcio: una transizione fondata sulla competenza Schwazer, oggi 41enne, porta con sé un bagaglio tecnico e umano di primissimo livello. Dalla precoce affermazione internazionale agli allori olimpici, fino alle ben note vicende giudiziarie e sportive legate al doping – culminate in un secondo stop poi giudicato ingiusto dal Tribunale di Bolzano – il suo percorso personale è stato complesso, ma anche segnato da riscatto e consapevolezza.

Il Südtirol non ha puntato solo sul nome:

“Ci ha colpito soprattutto l’approccio. È una persona umile, capace di ascoltare e con una visione analitica chiara e precisa. Ha una conoscenza molto profonda delle dinamiche fisiologiche e delle applicazioni pratiche dei dati. Le sue analisi sono sempre coerenti, concrete, e ci stanno già aiutando a impostare il lavoro con maggiore precisione”, aggiunge Bravo.

Una collaborazione destinata a crescere La consulenza di Schwazer potrebbe non restare un’esperienza isolata. La società non esclude, infatti, l’ipotesi di un coinvolgimento stabile all’interno dello staff tecnico, in base alla disponibilità dell’ex marciatore e agli sviluppi del progetto:

“Alex è una figura che qui ha lasciato il segno, è parte del nostro territorio. La sua storia è conosciuta, così come il rispetto che ha guadagnato per come ha affrontato le difficoltà. Se in futuro si creeranno le condizioni, ci piacerebbe vederlo parte integrante del nostro staff”.

Al momento, Schwazer continuerà a supportare il club nella fase di preparazione precampionato, con un occhio attento alle esigenze specifiche di ogni atleta, puntando su un approccio scientifico alla performance.

Südtirol, un progetto in costante evoluzione La scelta di affidarsi a una figura come Schwazer conferma l’ambizione crescente del Südtirol, che sotto la guida dell’esperto Fabrizio Castori si prepara a vivere una nuova stagione da protagonista in Serie B. Dopo aver consolidato la propria presenza nella categoria, la società altoatesina punta ora su una struttura sempre più professionale e innovativa, nella quale ogni dettaglio viene curato con la massima attenzione.

Visualizza l' imprint del creator