🥅 Sommer supera Onana: ma chi è il miglior portiere in A? La sfida a 3️⃣ | OneFootball

🥅 Sommer supera Onana: ma chi è il miglior portiere in A? La sfida a 3️⃣ | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: OneFootball

OneFootball

Diego D'Avanzo·4 dicembre 2023

🥅 Sommer supera Onana: ma chi è il miglior portiere in A? La sfida a 3️⃣

Immagine dell'articolo:🥅 Sommer supera Onana: ma chi è il miglior portiere in A? La sfida a 3️⃣

Tra i grandi protagonisti di Napoli-Inter c’è stato anche lui: Yann Sommer ha compiuto delle parate prodigiose, decisive ai fini del risultato. Ma chi è davvero il miglior portiere della Serie A?

Questo browser non è supportato, ne utilizzi uno diverso o installi l'applicazione.

video-poster

Quattro i tiri respinti dal portiere svizzero, due gol negati ad Elmas e un tiro ravvicinato respinto a Kvara che avrebbe riaperto il match. Una prestazione strepitosa che gli ha consentito di mantenere ancora la porta inviolata: 9 volte su 14 presenze, il migliore della Serie A. L’unico a contare più clean sheet in Europa è Marcin Bulka, portiere del Nizza (qui analizzato) a quota 10.


OneFootball Video


Sommer nel giro di neanche metà campionato è riuscito a superare i clean sheet di chi l’aveva preceduto tra i pali: Onana infatti ne aveva totalizzati 8. Quest’anno il portiere camerunese invece è grande protagonista – in negativo – nel Man Utd. Ma quest’anno in Serie A c’è qualcuno che si sta comportanto meglio di Sommer?

Sicuramente la compatezza difensiva dell’Inter sta aiutando Sommer a compiere meno interventi rispetto agli altri portieri del campionato ma i numeri ci dicono che la sua percentuale di parate è la seconda più alta della Serie A: 83.8% con un numero totale di 30 parate. Davanti a lui si posiziona soltanto Terracciano: 84.4% di parate e 34 interventi.

Immagine dell'articolo:🥅 Sommer supera Onana: ma chi è il miglior portiere in A? La sfida a 3️⃣

Di questo weekend però ci resta negli occhi la doppia parata eseguita da Di Gregorio sul rigore di Vlahovic: l’ennesima dimostrazione di un portiere che sta diventando sempre più decisivo. Anche in questo caso i numeri non mentono: ben 50 interventi (il numero più alto della Serie A) con l’81.3% di parate, un dato impressionante comparato al numeri di tiri subiti.

Immagine dell'articolo:🥅 Sommer supera Onana: ma chi è il miglior portiere in A? La sfida a 3️⃣

La statisticha che però ci fa capire al meglio quanto un portiere sia stato utile alla sua squadra è quella dei PsxG-GA (Xg da una determinata posizione+potenza tiro+posizione in cui viene parato – (meno) Gol subiti). Con questa formula si calcola effettivamente quanti gol il portiere ha evitato alla sua squadra e, in questo caso, Sommer non si trova al 1° posto:

  • Di Gregorio: 4.1 gol salvati (0.32 gol per 90′)
  • Terracciano: 3.9 gol salvati (0.33 gol per 90′)
  • Sommer: 1.5 gol salvati (0.11 gol per 90′)

Questo browser non è supportato, ne utilizzi uno diverso o installi l'applicazione.

video-poster

I numeri quindi ci dicono che quando Sommer deve parare risponde presente ma la sua difesa gli evita, spesso, dei tiri pericolosi. Al contrario Di Gregorio compie più interventi in ogni senso, dai più facili ai più complessi e per questo ha evitato un numero maggiore di gol. Terracciano invece ha subito soltanto 7 tiri nello specchio in più di Sommer ma la difficoltà delle sue parate è stata più elevata rispetto a quelle dello svizzero.

Di Gregorio resta il portiere che ha salvato più gol e Terracciano è quello che ne evita di più sui 90 minuti (vicinissimo al portiere del Monza) mentre Sommer è quello che compete per gli obiettivi più importanti, per i quali la pressione è altissima. Secondo voi chi è il miglior portiere della Serie A? Fatecelo sapere nei commenti.