OneFootball
Marco Alessandri·20 febbraio 2025
In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Marco Alessandri·20 febbraio 2025
Dopo la due giorni terribile per il calcio italiano, bisogna voltare pagina, augurandosi che almeno la Roma oggi riesca a passare lo scoglio degli ottavi di finale in Europa League.
Normale che su giornali e social si parli soprattutto della debacle europea, anche se non mancano altri spunti. Vediamo i più rilevanti.
Il ko di Eindhoven fa male e lo farà per molto tempo. Nel calcio moderno, però, non ci sono pause e, allora, è già il momento di guardare oltre. C'è un campionato da rimontare, con il quarto posto che ancor più adesso non deve proprio sfuggire.
Per quanto riguarda il mercato, invece, c'è un nome nuovo sul taccuino di Giuntoli, quello di Chesmdine Talbi. Il classe 2005 è reduce da una prestazione da MVP nella gara del suo Bruges contro l'Atalanta, match in cui ha messo a segno una doppietta. Il giocatore ha un contratto in scadenza del 2027 a cifre basse, ma su di lui c'è anche il Napoli. Lo riporta Tuttosport.
Dopo le notizie della mattinata, che raccontavano di un Pulisic con il mal di pancia e contrariato per i metodi di Conceicao, arriva la pronta smentita del giocatore stesso, pubblicata dai canali del club:
"Non ho mai litigato con il Mister e non ho mai chiesto di andare via. Io sto benissimo al Milan e voglio continuare a vestire questa maglia. Leggere queste bugie è inaccettabile, ma continuiamo a rimanere tutti uniti e a lottare insieme sul campo, per il Club e per i nostri tifosi".
Non sono belle notizie quelle che riguardano l'Inter, che oggi ha perso Yann Sommer per un infortunio che lo terrà lontano dai campi per almeno un mese. Il forfait del portiere si aggiunge a quello di Thuram, che contro il Genoa dovrebbe rimanere out.
Secondo La Gazzetta dello Sport, infatti, il francese potrebbe addirittura non rientrare nella lista dei convocati, così da permettergli di recuperare al meglio per la sfida Scudetto con il Napoli. Occhio anche a Carlos Augusto: il brasiliano non è al 100%, ma potrebbe scendere in campo vista la diffida di Bastoni.
Grande protagonista dell'eliminazione della Juve, Noa Lang ha parlato ai microfoni di Ziggo Sport al termine della partita. Tra i temi trattati, anche un retroscena di mercato che riguarda gli azzurri.
"Sono state settimane movimentate. Il trasferimento, le irritazioni, le polemiche con i tifosi. C’è stata solo negatività e mentirei se dicessi che non mi ha toccato. Voglio solo guardare avanti con positività. Sento il sostegno dei tifosi e continuerò a dare il massimo per questa squadra finché sarò qui. Tutti sanno che sono un ragazzo emotivo. Mi ha un po’ disturbato mentalmente, ho sentito che mi veniva tolto qualcosa. Il club ha detto che la nostra ambizione viene prima di tutto, quindi è stato difficile cambiare mentalità, ma sono anche un atleta professionista. Sono abbastanza forte per voltare pagina”.
È uno dei giocatori più importanti della rosa di Claudio Ranieri, eppure il suo destino potrebbe essere lontano dall'Olimpico.
Alexis Saelemaekers ha convinto tutti in giallorosso e non è un segreto che il club voglia tenerlo. Il problema, racconta La Gazzetta dello Sport, è che è da escludere lo scenario che veniva immaginato qualche settimana fa, ovvero di uno scambio di cartellini tra Milan e Roma che avrebbe riguardato il belga e Abraham. Con l'arrivo di Giménez in rossonero, infatti, è altamente improbabile che il Diavolo decida di tenere anche l'inglese.
Dopo l'ottima stagione fin qui disputata in maglia biancoceleste, Nuno Tavares è destinato ad attrarre interesse da moltissimi club europei.
Tra questi, rende noto La Gazzetta, anche il Milan, che pensa all'ex Arsenal per sostituire una colonna come Theo Hernandez, ormai ai titoli di coda in rossonero. Da capire se la Lazio vorrà fare subito cassa, cedendo già dopo una sola stagione il portoghese, o se invece Lotito proverà a tenere la propria freccia un altro anno.
Non è stata una stagione felice per Albert Gudmundsson, sbarcato a Firenze con tante aspettative ma costantemente frenato dagli infortuni. L'ultimo in ordine di tempo, la frattura al coccige. A fare luce sui tempi di recupero dell'islandese sulle pagine de La Nazione è il dott. Marcello Manzuoli, ex medico della Fiorentina tra 1992 e il 2002.
"Può darsi che Gudmundsson sia caduto sui glutei nei pochi minuti che ha giocato contro il Como. Non si parla di tempi particolarmente lunghi. Per la ripresa dell'attività agonistica si consiglia in genere un periodo di stop intorno ai due mesi ma è tutto variabile in base al caso specifico. Essendo una zona impossibile da immobilizzare, l'unica cosa da fare è evitare le sollecitazioni meccaniche. Sono fiducioso che possa tornare a disposizione intorno a Pasqua".
📸 ALBERTO PIZZOLI - AFP or licensors