Riparte la Super League svizzera: a caccia dello Young Boys campione | OneFootball

Riparte la Super League svizzera: a caccia dello Young Boys campione | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Footbola

Footbola

·19 luglio 2019

Riparte la Super League svizzera: a caccia dello Young Boys campione

Immagine dell'articolo:Riparte la Super League svizzera: a caccia dello Young Boys campione

Questa sera riparte la Super League svizzera e tutti sono a caccia dello Young Boys ancora una volta campioni in carica. I bernesi sono senza dubbio ancora la squadra da battere ma le rivali non mancano.

Gli YB hanno dovuto effettuare due cessioni dolorose ma che hanno rinforzato e non di poco le casse societarie. Circa venti sono i milioni incassati dagli addii di Mbabu e di Sow, entrambi finiti in Bundesliga, uno al Wolfsburg e l’altro all’Eintracht. I rimpiazzi però non sono mancati, anzi la squadra si è ben rafforzata in ogni reparto assicurandosi soprattutto uno dei migliori talenti della passata stagione, Marvin Spielmann dal Thun. Bene anche l’arrivo di Sierro dal Friburgo, già esperto di Svizzera dopo la bella stagione passata al San Gallo, e la difesa è stata puntellata dall’esperto Lustenberger dall’Hertha Berlino e dal terzino Janko dal Porto. Sarà infine interessante vedere come Seoane inserirà nella squadra l’interessante talento del Lione Christopher Martins Pereira.


OneFootball Video


Immagine dell'articolo:Riparte la Super League svizzera: a caccia dello Young Boys campione

La principale rivale ai gialloneri è sempre il Basilea che, dopo aver confermato Marcel Koller in panchina, ha cambiato pochissimo rispetto alla squadra dello scorso anno, ma il mercato è ancora lungo e un’eventuale qualificazione alla Champions League cambierebbe i piani. Intanto è stata rinforzata la difesa con il duro difensore paraguayano Alderete acquistato dall’Huracán e in attacco è stato acquistato dal Neuchâtel Xamax Ademi. Questa sera ci sarà già la prova Sion e sarà una sfida molto interessante perché i vallesi si son ben rafforzati. Su tutti l’acquisto più di grido è quello di Valon Behrami, ma anche il giovane Grgric dallo Stoccarda servirà per rafforzare il centrocampo. Desta curiosità invece l’acquisto del centravanti brasiliano Patrick dalla Fluminense.

Immagine dell'articolo:Riparte la Super League svizzera: a caccia dello Young Boys campione

Chi vuole ripetere la strepitosa stagione passata è il Lugano, cercando però di non partire male e iniziare subito alla grande. Vlasenko e Masciangelo sono andati a rafforzare la Juventus B, ma gli ingressi di qualità non son mancati. La fascia sinistra ha aggiunto la qualità di Francisco Rodriguez dal Lucerna e di Holender dall’Honved e in attacco tutti si aspettano molto dal giovane scuola Genoa Dalmonte. Interessante anche il ritorno in Svizzera di Luca Aratore dopo la parentesi russa con l’Ural mentre il centrocampo sarà gestito dall’ex Sturm Graz Lovrić.

Immagine dell'articolo:Riparte la Super League svizzera: a caccia dello Young Boys campione

Puntano sui giovani invece Thun e Lucerna che cambiano poco, cedono un po’ troppo e forse non si avvicinano nel migliore dei modi agli impegni di Europa League. Da tenere d’occhio lo Zurigo che dopo la disastrosa annata appena trascorsa punta su molte scommesse, dal terzino Britto arrivato direttamente dal Tanda, squadra della Costa d’Avorio, al centrale di difesa Nathan dal Palmeiras fino al centravanti della squadra B del Wolfsburg Kramer. Mina vagante del campionato è il San Gallo che ha rinforzato il centrocampo con Görtler dell’Utrecht e Alves del Septemvri Sofia, mentre lo scontro salvezza invece sembra già una questione a due tra Neuchâtel Xamax e il neopromosso Servette.

Si è pronti per una nuova grande Super League sperando che il discorso titolo non si concluda così presto come nella stagione appena passata, ma sicuramente ci verranno regalati ancora tantissimi gol.

Visualizza l' imprint del creator