
OneFootball
Saverio Grasselli·26 novembre 2020
🇦🇷 Quando Maradona adorava Pastore: "È un maleducato del calcio"

In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Saverio Grasselli·26 novembre 2020
Correva il 2010, l’Argentina era impegnata nei Mondiali del Sudafrica con Diego Armando Maradona seduto in panchina.
Tra i convocati del Pibe de Oro c’era El Flaco, Javier Pastore.
Altri tempi per l’argentino giallorosso, quelli del boom di Palermo che lo avrebbero poi visto partire nella stagione 2011/2012 per il Paris Saint Germain.
Così dopo l’ultima vittoria nel girone – l’Argentina chiuse al primo posto e a punteggio pieno -, Maradona in conferenza stampa spende due parole per Pastore:
Pastore? È un maleducato del calcio, tocca la palla come se avesse giocato 4-5 Mondiali… Gli ho detto solo di divertirsi”.
L’Argentina concluderà quel Mondiale con una sonora sconfitta impartita dalla Germania (poi campione) in semifinale, per 4-0.
Tornando a Pastore, la sua qualità non si discute, però i problemi fisici che lo hanno martoriato nella sua esperienza alla Roma non gli hanno concesso di esaudire i desideri dei tifosi.
Dalla scorsa stagione l’ex PSG fa i conti con un edema osseo all’anca, per cui lo scorso 11 agosto era stato operato con un intervento in artroscopia a Barcellona. E potrebbe non essere l’ultimo, dato che lo stop previsto era di circa un mese e mezzo.
Il Flaco ancora non si vede in gruppo.
Da poco è tornato a Roma, ma rimarrà out fino a dicembre. Nel caso in cui l’assenza si dovesse protrarre fino a gennaio, Friedkin può chiedere la risoluzione consensuale fino a gennaio, risparmiandosi così i circa 21 milioni lordi d’ingaggio fino a giugno 2023 (data della scadenza del suo contratto).
L’investitura di Maradona rimane, ma il fisico non lo ha aiutato ad esprimere nel corso tempo il suo potenziale con costanza.