Inter News 24
·23 agosto 2025
Palacios Inter, l’argentino ora è una grana di mercato! Quel rimpianto legato a Leoni e non solo: ora nemmeno il Rayo lo vuole!

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·23 agosto 2025
Il percorso di Tomas Palacios all’Inter si sta trasformando in una delle operazioni di mercato più discusse degli ultimi anni. Il giovane difensore argentino, classe 2003, arrivato dall’Independiente Rivadavia nell’estate 2024 per una cifra vicina ai 7 milioni di euro (bonus compresi fino a 11), non è mai riuscito a imporsi. In nerazzurro ha raccolto appena due presenze ufficiali, per un totale di dieci minuti in campo, prima del prestito al Monza, concluso con la retrocessione del club brianzolo.
Secondo La Gazzetta dello Sport, il destino di Palacios è legato a una serie di scelte poco felici. Nell’agosto 2024, quando i dirigenti nerazzurri cercavano un giovane difensore di prospettiva, era stata valutata l’opzione Giovanni Leoni, allora alla Sampdoria, acquistabile per circa 3,5 milioni. La decisione finale, però, premiò Palacios, preferito anche a due alternative di maggiore esperienza come Ricardo Rodriguez e Mario Hermoso, entrambi richiesti dall’allora tecnico Simone Inzaghi. Un anno più tardi, il Parma ha rilanciato Leoni fino a portarlo al Liverpool per 35 milioni, con l’Inter tagliata fuori dalla corsa.
Oggi la dirigenza sta lavorando per trovargli una nuova sistemazione, ma le opzioni si riducono di settimana in settimana. Sembrava cosa fatta con il Basilea, ma la trattativa è sfumata. Si è parlato poi di Olympiacos e Rayo Vallecano, ma entrambe le piste appaiono in salita anche a causa dello status di extracomunitario del giocatore, che rappresenta un ostacolo concreto per diversi club europei.
Il caso Palacios è diventato emblematico delle difficoltà di mercato vissute dall’Inter negli ultimi mesi. La società, infatti, aveva investito su un difensore ritenuto futuribile, ma senza raccogliere i frutti sperati. Ora, con Cristian Chivu alla guida e un progetto tecnico orientato sui giovani, la dirigenza dovrà capire se insistere su di lui o se tagliare definitivamente i ponti, aprendo la porta a una cessione.