Juventusnews24
·1 settembre 2025
Pagelle Genoa Juve: Locatelli male, Thuram regge da solo il centrocampo, Conceicao avulso – VIDEO

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·1 settembre 2025
La Juve torna da Genova con una vittoria sofferta, ma le prestazioni individuali mostrano luci e ombre. La difesa regge, l’attacco fatica a decollare e il centrocampo appare spesso in difficoltà, con alcune note positive a salvare la squadra. Le pagelle di Juventusnews24 sul match contro il Genoa.
Di Gregorio (6.5) conferma la sua affidabilità tra i pali: pochi pericoli concreti per la Juventus, ma le uscite alte e i palloni spioventi sono gestiti con sicurezza, salvando i bianconeri nel finale. Gatti (6.5) sfiora il gol, ma difensivamente è solido nei duelli aerei. Bremer (6.5) legge con tempismo le azioni genoane, respingendo palloni velenosi e imponendosi fisicamente contro Colombo. Meno brillante Kelly (6), in difficoltà nel primo tempo a sinistra, ma più solido nel forcing finale. Kalulu (6) conferma equilibrio sulla fascia, senza spingersi troppo in avanti, dando copertura a centrocampo e difesa.
Locatelli (5) vive una giornata negativa: 12 palloni persi e troppi errori in appoggio e costruzione, che rallentano la manovra della Vecchia Signora. Dal 61′ Koopmeiners (6.5) migliora la fluidità del centrocampo. Thuram (6.5) è il vero motore dei bianconeri, riuscendo a portare avanti il baricentro e a sostenere la squadra quando il ritmo cala. Joao Mario (6.5) cresce in fase difensiva e salva la Juventus a inizio ripresa; dal 61′ Kostic (6.5) entra dalla panchina e regala l’assist vincente a Vlahovic.
Conceicao (5.5) fatica negli ultimi metri: la gestione delle occasioni è deficitaria e manca di incisività, rimanendo spesso avulso dal gioco. Yildiz (6) mostra lampi di talento, ma serve maggiore continuità per incidere per 90′. David (5) pesa per il gol mancato da due passi, nonostante impegno e lavoro sporco. Dal 61′ Vlahovic (7) entra e cambia volto alla squadra, confermando il suo ruolo imprescindibile in attacco.
Allenatore Tudor (6.5) può sorridere per la solidità difensiva e l’impatto dei cambi, ma il centrocampo e alcune scelte offensive restano da migliorare.