Juventusnews24
·2 settembre 2025
Calciomercato Juventus: ufficializzato il futuro di Jackson e Kiwior. Erano sul taccuino dei bianconeri per attacco e difesa, ecco dove giocheranno l’anno prossimo

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·2 settembre 2025
Vogliamo parlarvi di due giocatori che erano accostati al calciomercato Juventus in estate: Nicolas Jackson e Jakub Kiwior. Il primo è passato al Bayern Monaco in prestito.
COMUNICATO – «L’FC Bayern ha ingaggiato Nicolas Jackson in prestito dal Chelsea, vincitore del Mondiale per Club. Il 24enne nazionale senegalese trascorrerà la stagione 2025/26 a Monaco di Baviera e indosserà la maglia n. 11».
Max Eberl, membro del consiglio di amministrazione dell’FC Bayern: «Nicolas è stato subito entusiasta di giocare per il Bayern, quindi siamo particolarmente contenti che le cose abbiano finalmente funzionato. Anche in giovane età, ha già molta esperienza ai massimi livelli internazionali e ha dimostrato le sue qualità. Nicolas è la soluzione ideale per il profilo che stiamo cercando con il suo dinamismo e la sua presenza. Ha fame e amplierà le nostre opzioni in attacco con le sue capacità, essendo una spinta immediata per la nostra squadra».
Christoph Freund, direttore sportivo dell’FC Bayern: «Nicolas aggiungerà un’altra dimensione al nostro gioco offensivo. Porta molta velocità, è pericoloso sotto porta. È anche un ragazzo aperto e positivo e non avrà problemi ad ambientarsi nella nostra squadra».
Nicolas Jackson: «Sono davvero felice di far parte di questo grande club. Il Bayern è uno dei migliori club del mondo. Tutti conoscono i nomi delle leggende che hanno giocato qui e sanno che questo club rappresenta il più grande successo. Ho grandi obiettivi e sogni qui e darò tutto me stesso per aiutare il Bayern a vincere altri titoli».
Jackson ha iniziato nelle giovanili di Casa Sports in Senegal prima di passare al Villarreal in Spagna nel 2019. Dopo un prestito al Mirandés, è tornato per la stagione 2021/22 e ha fatto il suo debutto nella Liga nell’ottobre 2021. Dopo 13 gol in 48 presenze ufficiali con la prima squadra, ha firmato per il Chelsea nell’estate del 2023, segnando 30 gol in 81 partite. Oltre a vincere la Coppa del Mondo per Club quest’estate, Jackson ha anche sollevato la UEFA Conference League la scorsa stagione. Ha 19 presenze in nazionale maggiore con il Senegal».
Kiwior, invece, giocherà al Porto. Ecco il comunicato ufficiale.
COMUNICATO – «L’FC Porto ha appena ingaggiato un altro nazionale polacco dalla Premier League per rafforzare il settore difensivo. Seguendo il buon esempio di Jan Bednarek, capitano della nazionale, Jakub Kiwior sbarca in Portogallo dall’Inghilterra, più precisamente dall’Arsenal, in prestito con opzione di acquisto.
Nato il 15 febbraio 2000 nel sud della Polonia, Jakub Piotr Kiwior ha iniziato a giocare a calcio al GKS Tychy ma presto ha lasciato la città dove era nato per stabilirsi in Belgio. Il mancino aveva solo 16 anni quando arrivò a Bruxelles per rappresentare l’Anderlecht e vi rimase fino ai 19 anni, quando decise di tornare vicino a casa.
Le buone prestazioni nelle competizioni nazionali ed europee aprirono le porte ai principali campionati del Vecchio Continente e Jakub Kiwior aggiunse un altro timbro al passaporto con il trasferimento in Italia. Sotto la guida di Thiago Motta a La Spezia, il centrale ha iniziato come centrocampista ed è tornato alla sua posizione naturale solo dopo l’arrivo di Luca Gotti.
L’attesissimo sbarco britannico è arrivato nel gennaio 2023, in un momento in cui il versatile atleta alto 1,89cm è stato una delle rivelazioni della Serie A italiana. Arrivato all’Arsenal, il polacco ha trovato una seria competizione ma non si è mai lasciato intimidire e ha giocato 68 partite in due stagioni e mezzo con i Gunners.
24 di queste partite si sono svolte in Champions League e quattro di esse sono ancora vive nella memoria dei tifosi che hanno seguito l’ultima edizione dell’evento: sempre con Jakub Kiwior titolare in difesa, l’Arsenal ha battuto il Real Madrid in entrambe le mani nei quarti di finale ed è caduto solo contro il PSG, futuro campione d’Europa».